Cultura e spettacolo Festival IN ARCHIVIO
Attraversamenti Multipli 2023
Il nostro pianeta è fragile: sempre più colpito da emergenze climatiche, umanitarie e globali: guerra e tensioni internazionali, cambiamento climatico, crisi energetica, migrazioni, allargamento delle disuguaglianze. Fragile è “qualcosa” da maneggiare con cura, sia che si tratti del pianeta su cui viviamo, sia che si tratti di noi stessi, sia che si tratti dell’universo delle performing arts. La fragilità, come un sintomo vitale, una chiave di lettura del reale, un punto da cui partire per resistere e per costruire traiettorie inaspettate capaci di includere e accogliere, capaci di delineare un mondo sostenibile per tutti (animali, piante, esseri umani, culture …). Fragile è la parola / slogan che accompagna il percorso di Attraversamenti Multipli 2023.
Il viaggio del festival parte da Toffia (Rieti) il 23 e 24 giugno con due giornate di spettacoli dedicate alle nuove generazioni di spettatori per poi tuffarsi nel tessuto metropolitano di Roma dal 26 giugno al 8 luglio con un denso programma di performance, site specific, laboratori, incontri che abitano il Parco di Torre del Fiscale, parco urbano pubblico nel quartiere del Quadraro.
I laboratori e le residenze artistiche si svolgono dal 26 giugno, mentre sono sette i giorni di eventi artistici al Parco di Torre del Fiscale: il 29, 30 giugno e il 1, 5, 6, 7, 8 luglio.
Attraversamenti Multipli 2023 coinvolge 21 compagnie artistiche di cui 5 compagnie internazionali; presenta 32 performance / spettacoli / site specific di cui sei in prima nazionale e quattro formati performativi creati in esclusiva per il festival.
In occasione del festival, Informagiovani e Margine Operativo organizzano un contest che mette in palio due abbonamenti gratuiti per i 7 giorni di festival a Roma (29 e 30 giugno e 1, 5, 6, 7, 8 luglio).
>>>> Scopri come partecipare al contest
Programma completo su Attraversamentimultipli.it.
Ultimo aggiornamento 06/07/2023