Bonus trasporti
È di nuovo attiva la procedura per richiedere il Bonus trasporti, per sostenere il reddito e contrastare l’impoverimento delle famiglie conseguente alla crisi energetica in corso. Per saperne di più è possibile consultare le faq su Urponline.lavoro.gov.it.
A chi si rivolge
Potranno ottenere il bonus trasporti accedendo al portale dedicato le persone fisiche che nell’anno 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20mila euro.
Caratteristiche del bonus
Il buono è utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali o mensili relativi ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il buono può essere pari fino al 100% della spesa da sostenere ed è riconosciuto, in ogni caso, nel limite massimo di valore pari a 60 euro. Il Bonus è nominativo e sarà utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento (annuale, mensile o relativo a più mensilità).
Modalità di richiesta
Ciascun beneficiario potrà chiedere un bonus al mese, fino a esaurimento risorse.
Tutti i dettagli su Bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Ultimo aggiornamento 04/05/2023