#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Laboratori

Castello errante. Residenza internazionale del cinema 2023

Dal 03 aprile al 01 agosto 2023
I destinatari delle call per sceneggiatori e troupe cinematografica sono giovani di età compresa tra i 21 e i 35 anni
Castello errante. Residenza internazionale del cinema 2023

Per il settimo anno consecutivo, Castello errante. Residenza internazionale del cinema riunirà in Italia giovani studenti e professionisti dell’audiovisivo, italiani e latino americani, in un evento di formazione, produzione e promozione unico nel suo genere. Il progetto si svolgerà tra ottobre e novembre 2023, sia in modalità online che in presenza, nel borgo di Santa Severa, situato nel comune di Santa Marinella, in provincia di Roma.

Il progetto prevede due call:

  • troupe: i ruoli per i quali si può presentare la propria candidatura sono: regista; assistente alla regia; direttore della fotografia; 1 ° assistente camera; fonico; montatore; scenografo; assistente scenografo; costumista; filmmaker
  • sceneggiatura di un cortometraggio di finzione.

A chi si rivolge
Le call per la selezione dei partecipanti sono rivolte a studenti e/o giovani professionisti del settore audiovisivo, provenienti dai Paesi coinvolti nel Programa Imbermedia: Argentina, Stato Plurinazionale della Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Cile, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Italia, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Repubblica Domenicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela. I destinatari delle call sono giovani di età compresa tra i 21 e i 35 anni.

Caratteristiche della residenza
I residenti parteciperanno a uno scambio culturale attorno ai temi del cinema e dell’audiovisivo, attraverso eventi, workshop e masterclass, con professionisti e docenti provenienti da tutto il mondo.

Modalità di partecipazione
Per entrambe le call la scadenza di candidatura è il 1 agosto 2023.

Maggiori dettagli su Castelloerrante.

Ultimo aggiornamento 27/04/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche