Studio e formazione Corsi gratuiti IN ARCHIVIO
Cybersecurity scholarship 2023/24
In Italia cresce l’attenzione per la cybersecurity, che nel 2023 si conferma la principale priorità di investimento nel digitale tra le imprese, sia grandi che pmi. Ben il 61% delle organizzazioni sopra i 250 addetti ha deciso di aumentare il budget per le attività di sicurezza informatica negli ultimi 12 mesi. E complessivamente nel 2022 il mercato italiano della cybersecurity raggiunge il valore di 1,86 miliardi di euro, con un’accelerazione eccezionale del +18% rispetto al 2021. A fronte di queste stime e degli attacchi ad aziende pubbliche e privati in costante aumento, urge la necessità di trovare esperti qualificati. Il 24% dei responsabili della sicurezza delle imprese italiane, interpellati da Cisco in una recente ricerca, sostengono che la difficoltà nel trovare queste competenze è il più grande ostacolo che incontrano.
La borsa di studio in Cybsersecurity offerta da Cisco nell’ambito del programma di formazione Cisco Networking Academy è pensata proprio per colmare questo gap di risorse. Essa ti offre la possibilità di prepararti gratuitamente e diventare la futura risorsa IT per milioni di aziende nel mondo.
A chi si rivolge
Per partecipare al programma di scholarship occorre possedere i seguenti requisiti:
- avere un’età compresa tra i 16 e i 45 anni;
- essere residenti in Italia;
- avere un’istruzione di tipo scuola superiore o università;
- possedere conoscenza dell’inglese: raccomandato B2
Cosa offre il programma
La borsa di studio in Cybsesecurity garantisce accesso gratuito ai corsi Intro to Cybersecurity e Cybersecurity Essentials, webinar con i professionisti cybsersecurity, laboratori finali con academy partner su tutto il territorio nazionale, un certificato di partecipazione e l’opportunità di entrare a contatto con realtà aziendali operanti nel settore digitale.
Modalità di partecipazione
Per partecipare occorre completare il corso Intro to Cybersecurity e inviare la candidatura entro il 27 novembre 2023.
Tutti i dettagli su Scuoladigitalecisco.it.
Ultimo aggiornamento 09/11/2023