#header ul li.colore-studio a { color: #3b829c !important; } #header ul li.colore-studio a:after { width: 80% !important; }

Studio e formazione Formazione continua

Distretto Italia – Scuole dei mestieri 2023

Dal 02 maggio al 31 luglio 2023
In partenza i corsi gratuiti per giovani tra i 16 e i 30 anni, che uniscono teoria e pratica e agevolano il loro ingresso sul mercato del lavoro
Distretto Italia – Scuole dei mestieri 2023

Nell’ambito del progetto Distretto Italia, alcune grandi aziende e importanti centri di formazione si sono uniti per realizzare su tutto il territorio nazionale attività di orientamento, formazione e inserimento al lavoro.

In Italia, il fabbisogno di tecnici specializzati è di oltre 10mila figure. Questo è ciò che emerge dalla ricerca – effettuata analizzando 12 grandi aziende italiane – del Centro Studi di Distretto Italia: un progetto che, su tutto il territorio nazionale, realizza attività di orientamento, formazione e inserimento sul lavoro.

Consorzio Elis è il soggetto promotore e – in collaborazione con 34 imprese e agenzie del Paese – ha creato le Scuole dei mestieri: corsi gratuiti per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 30 anni, che uniscono teoria e pratica e agevolano il loro ingresso sul mercato del lavoro.

Distretto Italia nasce per colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle disponibili tra i giovani e, lanciando le  si impegna a formare le figure tecniche necessarie a portare a termine i progetti del PNRR.

Attualmente sono in partenza i primi 4 corsi:

  • Posatori di Fibra Ottica | dall’8 maggio
  • Tecnici Programmatori Software | in programmazione
  • Site Manager di Cantiere  | in programmazione
  • Impiantisti Elettrici  | in programmazione

Una volta conclusa la formazione, gli allievi riceveranno l’attestato necessario per svolgere la professione in Italia e saranno inseriti in una delle aziende partner del programma.

I posti disponibili sono limitati, candidature online.

Tutti i dettagli su Distrettoitalia.elis.org.

Ultimo aggiornamento 30/05/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche