Cultura e spettacolo Gratis a Roma
Fifties in Rome. La couture Anni ’50 (RMX)
Dal 14 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 il Museo Boncompagni Ludovisi ospita la mostra Fifties i Rome. La couture Anni ’50 (RMX).
L’esposizione-performance racconta la rivoluzione dello stile, ripercorrendo attraverso una ricercata selezione di abiti (alcuni mai esposti prima d’ora) il periodo irripetibile degli Anni ’50, fondamentale per la storia del Made in Italy. Le creazioni provengono dall’archivio storico personale di Stefano Dominella, curatore dell’esposizione, dalle collezioni di moda del Museo Boncompagni Ludovisi e da importanti archivi storici privati. Dopo la Seconda guerra mondiale si apre in Italia un decennio di grande ottimismo, di sviluppo economico, di benessere diffuso che si riflette in una vera e propria rivoluzione dello stile e non a caso la moda degli Anni ’50 ha fortemente influenzato tutte le decadi successive.
Grazie al sostegno finanziario del Piano Marshall, gli studi di Cinecittà diventano un polo attrattivo per l’industria cinematografica hollywoodiana, decretando la fusione dell’alta moda italiana con il cinema americano e la nascita di quella Hollywood sul Tevere che in brevissimo tempo raggiungerà con La dolce vita il massimo splendore e consacrerà la città di Roma come culla dell’haute couture.
“Non capita spesso che a Roma si celebri la moda, eppure, dalla fine degli Anni ’40, fu proprio nella capitale che alcuni tra i più talentuosi creatori di moda diedero vita alle loro attività, con un estro artistico di tale portata da determinare l’ascesa e il consolidamento del Made in Italy in tutto il mondo. In questa prospettiva, la mostra Fifties in Rome è un’occasione unica, soprattutto per i più giovani, di vedere da vicino le mirabilie della creatività e dell’alto artigianato italiano e di ammirare, tra le altre, le creazioni di Carosa, Fernanda Gattinoni, Tiziani, Schoubert, Antonelli, Fabiani”. (Stefano Dominella).
Il museo e la mostra sono a ingresso gratuito.
Ultimo aggiornamento 14/11/2023