#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Gratis a Roma

Honey Long e Prue Stent. Grotto

Dal 24 novembre al 31 dicembre 2023
Corpi camuffati, universali, in grado di parlare attraverso la natura e la femminilità. Forme contorte, a volte statuarie, altre volte acquatiche e luccicanti, senza tempo. È il corpo, multiforme e mutevole, al centro del lavoro delle artiste australiane per la prima volta in Italia, allo Spazio Gomma
Honey Long e Prue Stent. Grotto

Corpi camuffati, universali, in grado di parlare attraverso la natura e la femminilità. Forme contorte, a volte statuarie, simili ad antiche rovine, altre volte acquatiche e luccicanti, senza tempo. È il corpo, multiforme e mutevole, al centro del lavoro delle artiste australiane Honey Long e Prue Stent per la prima volta in Italia, allo Spazio Gomma di Roma. Con l’esposizione Grotto, a cura di Camilla Carè, presentano nella galleria d’arte nel cuore del Pigneto una selezione che attraversa la fotografia, i video, le performance e la scultura, pratica sviluppata negli ultimi dieci anni. Esplorando continuamente il corpo come ponte tra il personale e il culturale, il loro lavoro – in mostra fino al 31 dicembre – gioca con la rappresentazione del femminile e del mondo non-umano.

L’intento di Spazio Gomma è ispirare collezionisti nazionali e internazionali a investire nei talenti emergenti e mid-career italiani; sostenere lo sviluppo della carriera di artisti eterogenei, sia per identità che per discipline; sviluppare e promuovere l’accesso al mercato per una comunità più ampia di acquirenti.  Oltre alle mostre aperte al pubblico e alla vendita di opere d’arte con tiratura limitata, la galleria si vuole fare spazio di comunità nel tessuto urbano della Capitale: negli ultimi cinque anni, infatti, sono molte le imprese culturali che hanno deciso di investire nel Pigneto, dando vita a un distretto attrattore di creatività e innovazione. Corsi per bambini che vogliono scoprire la fotografia, workshop per diventare giovani collezionisti e investire nell’arte, laboratori incentrati sui temi delle esposizioni.

Gomma è un progetto realizzato anche grazie a POR FSE Lazio 2014-2020 — Impresa Formativa. Il fondo promuove azioni sperimentali che impattino sul mondo del lavoro, al fine di sostenere processi di autoimprenditorialità in grado di creare nuove opportunità di occupazione, con particolare riferimento alla popolazione in età giovanile.

Ultimo aggiornamento 17/11/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche