#header ul li.colore-studio a { color: #3b829c !important; } #header ul li.colore-studio a:after { width: 80% !important; }

Studio e formazione Formazione continua

Laboratorio Invitalia per l’imprenditorialità

Dal 30 marzo al 08 giugno 2023
È rivolto a tutti gli studenti delle Università italiane che non abbiano compiuto i 30 anni il laboratorio gratuito
Laboratorio Invitalia per l’imprenditorialità

Il Laboratorio Invitalia per l’imprenditorialità è una nuova sfida in collaborazione con l’Accademia Italiana di Economia Aziendale – AIDEA, che si rivolge a tutti gli studenti e le studentesse delle università italiane di qualsiasi facoltà con l’obiettivo di far emergere le migliori idee innovative d’impresa. Il Laboratorio è promosso dalla Direzione generale per gli Incentivi alle Imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A chi si rivolge
Il laboratorio è rivolto a tutti gli studenti e studentesse di tutti i corsi di laurea, triennali e magistrali, delle Università italiane, che non abbiano compiuto i 30 anni d’età al 31 dicembre 2022. I partecipanti dovranno organizzarsi in team composti da un minimo di 3 fino a un massimo di 5 persone e si potrà aderire ad un unico team. Ogni team dovrà indicare un referente e assegnare un nome al team stesso e potrà avvalersi del supporto dei Tutor universitari individuati da AIDEA. Sono ammessi e incoraggiati team misti, composti da studenti di Università, corsi o sedi diverse. Ogni team può partecipare con un’unica proposta.

Selezioni e premi
La sfida che gli studenti dovranno affrontare è articolata in due fasi: le migliori 5 proposte parteciperanno gratuitamente ad una Masterclass e si confronteranno in un evento conclusivo dal quale emergerà il team vincitore dell’edizione 2023. I team finalisti riceveranno l’opportunità di fare un Experience Tour presso un incubatore/acceleratore nazionale per incontrare startupper e imprenditori. Inoltre, Invitalia metterà a disposizione i propri servizi di accompagnamento alla presentazione della domanda per i suoi incentivi.

Modalità di partecipazione
Per partecipare occorre sviluppare una proposta imprenditoriale innovativa, digital e accattivante seguendo le indicazioni riportate nel caso ed inviarla entro le 12.00 dell’8 giugno 2023.

Regolamento completo su Laboratorioimprenditorialita.it.

Ultimo aggiornamento 09/05/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche