#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Letteratura

Più libri più liberi 2023

Dal 06 dicembre al 10 dicembre 2023
dalle 10.00 alle 20.00
Ventunesima edizione per la fiera della piccola e media editoria che ospita Alessandro Barbero e il fotoreporter Ferdinando Scianna, Patrick Zaki e Licia Troisi
Più libri più liberi 2023

Dal 6 al 10 dicembre 2023 gli spazi della Nuvola ospiteranno la ventunesima edizione di Più libri più liberi, la tradizionale fiera capitolina della piccola e media editoria.

Tema di questa edizione, è Nomi Cose Città Animali: un gioco, ma è anche un elenco, qualcosa da sfogliare come si sfogliano i libri.

Anche quest’anno saranno tanti gli incontri dedicati ai temi dell’oggi, fra questi citiamo: Paolo Giordano, Francesca Mannocchi e Cecilia Sala che, con l’evento Zone di guerra, apriranno una riflessione sul tema del conflitto, adesso così tristemente attuale; Denunciare l’abuso – rivoluzione copernicana sarà l’incontro con Carlotta Vagnoli dedicato al tema della violenza di genere.

Non ci sarebbe un oggi senza un ieri: in occasione del centenario della sua nascita, con l’evento Calvino più Calvino, si ricorderà lo scrittore  con gli interventi dell’autrice e attivista Carlotta Vagnoli su Calvino e la Resistenza, della linguista e saggista Vera Gheno su La lingua di Calvino e dello scrittore e commediografo Marcello Fois su Calvino e l’avventura.

L’evento di chiusura di Più libri più liberi, sarà invece Dedicato a Michela Murgia: in apertura Miguel Gotor rivolgerà un saluto alla memoria della grande scrittrice e attivista, poi Simonetta Bitasi su Murgia e la lettura, Maria Luisa Frisa su Murgia e la moda, Djarah Khan su Murgia e la politica, Lorenzo Gasparrini su Murgia e il femminismo, Ginevra Lamberti su Murgia e la morte e Valentina Melis leggerà un inedito.

Si segnala che anche quest’anno è disponibile l’applicazione ufficiale di Più libri più liberi che offre dalla consultazione del programma completo degli incontri, alla mappa con la localizzazione degli stand degli editori presenti, alla possibilità di acquistare i ticket per l’ingresso in fiera.

Programma completo su Plpl.it

Ultimo aggiornamento 21/11/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche