#header ul li.colore-citta a { color: #7597e1 !important; } #header ul li.colore-citta a:after { width: 80% !important; }

Città e tempo libero Sport

Play District


Approvata la graduatoria degli oltre 100 progetti di aggregazione giovanile che coinvolgeranno più di 30 mila i giovani tra i 14 e i 34 anni
Play District

È stata approvata la graduatoria delle Associazioni e Società Sportive ammesse all’erogazione del finanziamento dell’iniziativa Play District – Spazi Civici di Comunità promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e salute. Lo stanziamento ammonta a 10 milioni e 800 mila euro.

Play District è l’iniziativa volta alla realizzazione di attività di aggregazione sportive e sociali per giovani dai 14 ai 34 anni, effettuate dalle ASD/SSD, in partnership con altri soggetti e organizzazioni pubbliche e private, che siano per i giovani occasione di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione.

  • 113 sono i progetti sportivi e sociali risultati finanziabili che garantiscono la seguente copertura territoriale nazionale: 29 al nord, 35 al Centro, 49 al sud e isole;
  • Le Regioni con maggior numero di ASD/SSD ammesse al finanziamento sono Campania, Lazio e Sicilia.

Maggiori dettagli su Sportesalute.eu.

Ultimo aggiornamento 26/04/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche