#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Festival

Romaeuropa Festival 2023

Dal 06 settembre al 19 novembre 2023
Biglietti ridotti per il festival che torna con 90 spettacoli, 300 repliche e oltre 500 artisti per esplorare le "geografie" del nostro tempo
Romaeuropa Festival 2023

Dal 6 settembre al 19 novembre 2023 la città ospita la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival.

Oltre cinquecento artisti, provenienti dai cinque continenti, animeranno il REF2023 con un programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitali e creazioni per l’infanzia articolato su 90 spettacoli per oltre 300 repliche in numerosi spazi di Roma.

La forza delle arti e la loro capacità di oltrepassare confini geografici e temporali plasma un territorio aperto al confronto e al dialogo tra linguaggi ed estetiche, visioni del nostro presente e del futuro. Sono queste le geografie su cui si muove la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival che torna dal 6 settembre al 19 novembre con una delle edizioni più ricche di sempre: 90 spettacoli, 300 aperture di palcoscenico, oltre 500 artisti provenienti da 34 paesi, 62.000 posti in vendita per oltre due mesi di programmazione in 13 spazi della capitale tra musica, danza, teatro, nuovo circo, creazione per l’infanzia e arti digitali.

Anche in occasione dell’edizione 2023 del festival, come per tutte le precedenti, Romaeuropa e Informagiovani rinnovano la convenzione che permette agli utenti del servizio di usufruire di una riduzione del 25% su tutti gli spettacoli (+ una riduzione del 10% per un accompagnatore). Per usufruire della promozione sarà sufficiente recarsi con un documento di riconoscimento valido (che attesti un’età entro i 35 anni) al Centro Servizi per i Giovani e richiedere il coupon Informagiovani. Una volta in possesso del coupon sarà poi possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del Festival (situato in via dei Magazzini Generali, 20/a ed aperto il lunedì dalle 14.00 alle 15.00 e dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00; si segnala che, a partire dal 20 settembre, il botteghino del festival sarà presente anche a fianco al Centro, alla Pelanda).
In alternativa, è possibile richiedere il codice sconto dedicato per l’acquisto online di un biglietto con il 25% di sconto, più il 10% per un secondo biglietto (da richiedere al numero 06.45553050).

Si segnala inoltre che durante il periodo del festival verranno messi in palio alcuni biglietti gratuiti con i contest organizzati sulle pagine social di Informagiovani.

>>>> Scopri come partecipare

Programma completo su Romaeuropa.net.

Ultimo aggiornamento 22/08/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche