Cultura e spettacolo Teatro e Danza
Teatro di Roma stagione 2022/23
La Stagione 2022/2023 del Teatro di Roma pone al centro del nuovo progetto culturale il valore imprescindibile dell’arte dal vivo come azione collettiva, politica e poetica insieme, in grado di stimolare una visione plurale e riconnettere la relazione con il pubblico, la città e la comunità locale e internazionale.
Gli spettacoli e le attività che tessono la tela dei cartelloni – con vari fili che si intrecciano sui palchi di Argentina, India e Torlonia – affermano con forza la volontà dell’Istituzione di difendere l’arte e sostenere il lavoro di artisti e lavoratori dei teatri, per ridefinire l’identità di uno spazio di immaginazione, inclusione e creatività.
Propositi che si riverberano in oltre 40 titoli programmati, con uno sforzo produttivo su 15 spettacoli, 26 spettacoli ospiti e altri allestimenti, per una stagione rivolta al grande pubblico del ritorno che si inaugura al Teatro Argentina il 18 ottobre con il debutto di Pupo di zucchero di Emma Dante e al Teatro India il 19 ottobre con la ripresa di Tutto brucia dei Motus.
Il disegno artistico del Teatro di Roma affianca alla rilettura dei classici, affidata alla sapienza di registi e interpreti di lunga fama, nuove drammaturgie e scritture originali, con ampio spazio a talenti emergenti e ai segnali della contemporaneità, in cui si rintracciano nuove creazioni e il recupero di spettacoli dalla passata stagione.
Il progetto produttivo si dipana attraverso il reticolato di opere firmate da registi e creatori della scena più avanzata e innovativa, diventando snodo coerente e riconoscibile della stagione, mentre una nutrita offerta di ospitalità completa il progetto di tessitura con cui il Teatro di Roma sostiene la creazione contemporanea, esprimendo il meglio delle proposte nazionali e internazionali.
L’impegno produttivo del Teatro di Roma si articola anche mediante la creazione di pratiche di integrazione e partecipazione, strumenti alternativi di fruizione e percorsi formativi ormai consolidati, come il Laboratorio Integrato Piero Gabrielli; la sezione per le nuove generazioni; l’orizzonte sconfinato di Grandi Pianure/Buffalo sulle nuove possibilità della danza contemporanea; il ciclo di incontri divulgativi Luce sull’archeologia e il coinvolgimento diretto dei cittadini-spettatori con le Visite Spettacolo alla scoperta dei luoghi segreti di Argentina e India.
Convenzione Informagiovani
- TdR Card: 50 euro
riservata agli utenti che non abbiamo superato i 26 anni di età e a tutti gli under 35 che si presenteranno a uno dei botteghini del Teatro di Roma (Argentina, India, Torlonia) se muniti di un coupon rilasciato da Informagiovani. La card prevede 5 ingressi* a scelta tra Teatro Argentina, India, Torlonia ed è riservata agli utenti del servizio Informagiovani che non abbiamo superato i 35 anni di età. La Card, utilizzabile anche da più persone per lo stesso spettacolo, è acquistabile previa prenotazione scrivendo a: community@teatrodiroma.net una mail di risposta dall’ufficio seguirà con le modalità di ritiro. I posti riservati a questa card sono per il Teatro Argentina: platea laterale e palchi fino al II ordine. Per il Teatro India: posto unico numerato; per il Teatro Torlonia: posto unico non numerato. I biglietti sono prenotabili per tutti i giorni della settimana, ad esclusione delle ultime tre repliche di ciascuno spettacolo. La scelta del giorno e del posto può essere fatta online oppure direttamente presso le biglietterie dei teatri anche la sera stessa (si consiglia di verificare preventivamente la disponibilità)
*Esclusi gli eventi non riconducibili alla stagione del Teatro di Roma, seppur presentati nei suoi spazi. - Biglietti singoli
Presentando obbligatoriamente il coupon Informagiovani Roma presso la biglietteria dell’Argentina:
Teatro Argentina: 20 euro platea e 13 euro palchi di platea I II III, IV e V.
Teatro India: 10 euro posto unico numerato
Teatro Torlonia: 10 euro posto unico non numerato.
Ulteriori promozioni: il Teatro potrebbe individuare alcuni spettacoli selezionando delle date specifiche i cui biglietti verranno offerti a prezzi ulteriormente ridotti.
Come usufruire della promozione: la promozione è riservata agli utenti che non abbiano superato i 35 anni di età che si presenteranno a uno dei botteghini del Teatro muniti del coupon rilasciato da Informagiovani.
La programmazione completa dei teatri è consultabile su Teatrodiroma.net.
Ultimo aggiornamento 27/04/2023