#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Cinema

Yorgos Lanthimos: retrospettiva cinematografica

Dal 11 novembre al 16 dicembre 2023
dalle ore 11.00
In attesa dell'uscita di Poor Things, la rassegna che celebra il regista vincitore del Leone d'Oro all'ultima Biennale
Yorgos Lanthimos: retrospettiva cinematografica

È stato il protagonista dell’ultima edizione de La Biennale di Venezia con il suo nuovo Poor Things (Povere creature!), acclamatissimo vincitore del Leone d’Oro che vedremo in sala da gennaio 2024.
Nell’attesa, a Yorgos Lanthimos saranno dedicati i sabato mattina alle 11.00 al Cinema Troisi con una retrospettiva completa dei suoi film, proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano per un viaggio surreale nella sua filmografia ossessiva che ha conquistato il mondo.

Noto e amato per il suo stile, il regista greco ha sperimentato negli anni narrazioni diverse tra loro, tutte estremamente sincere nel mettere in scena mondi surreali, solitudini e miserabili condizioni umane, smascherando spesso le contraddizioni del potere. Nel mostrare la realtà nella sua brutalità con racconti che oscillano continuamente tra il piano allegorico e quello reale e mescolano satira e distopia, tragedia e mito, Lanthimos sembra spesso chiedere al suo pubblico di trarre le sue stesse conclusioni. Senza alcuna premura nei suoi confronti ed evitando di edulcorare dei messaggi nascosti il regista è diventato esponente attivo di quella che viene chiamata la Greek Weird Wave, una corrente cinematografica formata da registi nati dopo gli anni ’60 che racconta e testimonia nei propri film gli effetti della crisi globale sulla società greca.

Programma

  • 11 novembre | Kinetta
  • 18 novembre | Dogtooth
  • 25 novembre | Alps
  • 2 dicembre | The Lobster
  • 9 dicembre | Il sacrificio del cervo sacro
  • 16 dicembre | La favorita

Dettagli su Cinematroisi.it.

Ultimo aggiornamento 03/11/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche