- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Opportunità


Le Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale
Per chi ha già conseguito l’obbligo scolastico, corsi d’arte e artigianato, di grafica, decorazione e restauro, per il web, la moda e molto altro ancora
I percorsi formativi di Roma Capitale si sviluppano su tre direttrici principali: Formazione Professionale, EDA - Educazione degli Adulti, Scuole D’Arte e dei Mestieri.
Le Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale sono una delle più antiche ed accreditate realtà educative della città, per la quale rappresentano una grande ricchezza culturale. Ospitate in edifici che mantengono inalterato il proprio fascino centenario, con i loro laboratori, le biblioteche, le attrezzature e la loro storia rappresentano un vero e proprio patrimonio da salvaguardare e insieme una risorsa da scoprire, in continua evoluzione.
Nel 1871 veniva aperta la prima sede intitolata a Nicola Zabaglia, il geniale operaio che inventò numerose macchine per l’edilizia e divenne il capo degli operai della Fabbrica di San Pietro. Attualmente le Scuole sono quattro:
- Scuola Arti Ornamentali
- Scuola Ettore Rolli
- Scuola Nicola Zabaglia
- Scuola Scienza e Tecnica
Offerta formativa
Gli oltre 100 corsi proposti, articolati in 40 diverse tipologie, permettono di acquisire e sviluppare le tecniche essenziali di un’arte, di un mestiere in diversi settori: dal disegno alla pittura, alla fotografia, dalla scultura alla decorazione, dall’artigianato artistico alla moda, dal restauro all’erboristeria, dalla grafica all’informatica. Una felice sintesi fra tradizione ed innovazione che offre risposte concrete ai bisogni formativi della società contemporanea. Sul sito di Roma Capitale è possibile verificare nel dettaglio quali sono i corsi attivati per ciascun anno all’interno delle singole Scuole.
Svolgimento dei corsi
Alcuni corsi seguono il calendario scolastico regionale, con partenza tra la metà di settembre e l'inizio di novembre. Altri hanno inizio nell'arco dell'anno formativo.
Chi può iscriversi
Tutti coloro che hanno superato l’età dell’obbligo scolastico possono presentare domanda di iscrizione ai corsi. Per i cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno.
Costi
Il costo dei corsi varia in base a due parametri:
- il monte orario del corso prescelto;
- l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) di chi si iscrive.
L’ISEE serve per calcolare la capacità di ciascuno di partecipare alle spese per il costo di un servizio. Viene applicato da Roma Capitale per l’accesso alle tariffe agevolate o per le esenzioni relative ai servizi comunali.
Iscrizioni
Le iscrizioni ai corsi delle Scuole d’Arte e dei Mestieri avvengono solitamente nei mesi estivi (orientativamente da aprile/maggio) ed eventualmente, in caso di posti ancora disponibili, si riaprono nel mese di settembre. È possibile iscriversi fino a esaurimento posti.
Per informazioni su contenuti e orari dei corsi, oltre che sulle modalità di iscrizione, è possibile rivolgersi direttamente alle segreterie delle Scuole d’Arte e dei Mestieri (i recapiti sono anche più sotto, in questa pagina) o scrivere a iscrizioni.artemestieri@comune.roma.it.
Per saperne di più sulla formazione nel settore design e nel settore cinema e audiovisivo o in ambito informatico-digitale vedi le pagine dedicate nel nostro portale.
Informazioni
Scuola d’Arte e dei Mestieri Arti Ornamentali
Indirizzo: Via di San Giacomo, 11 - 00187 ROMA (RM)
Telefono: 06.36001843
Fax: 06.36088035
Sito web: http://www.comune.roma.it
Scuola d’Arte e dei Mestieri Ettore Rolli
Indirizzo: Via Macedonia, 120 - 00179 ROMA (RM)
Telefono: 06.78850000
Fax: 06.78394660
Sito web: http://www.comune.roma.it
Scuola d’Arte e dei Mestieri Nicola Zabaglia
Indirizzo: Piazza di S. Paolo alla Regola, 43 - 00186 ROMA (RM)
Telefono: 06.6865976
Fax: 06.68199465
Sito web: http://www.comune.roma.it
Scuola d’Arte e dei Mestieri Scienza e Tecnica
Indirizzo: Viale Glorioso, 5 - 00153 ROMA (RM)
Telefono: 06.5810018
Fax: 06.5881233
Sito web: http://www.comune.roma.it
Email: formazione.scuolearti@comune.roma.it
Parole chiave
pittura scultura grafica corsi informatica arte fotografia design moda formazione continua Roma Capitale disegno artigianato restauro arredamento web design arti decorative arti grafiche artigianato artistico incisione oreficeria Scuole d’Arte e dei Mestieri arredatore di giardini professioni del web corso di formazione graphic design erboristeria
Ultimo aggiornamento 19/12/2022