Estero Orientamento IN ARCHIVIO
Let’s go China! 2018
dalle 16.00 alle 18.00
Informagiovani presenta il primo incontro sulla mobilità all’estero con un focus sulla Cina: sistema universitario, mercato del lavoro, lingua e abitudini culturali. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Si svolge mercoledì 21 febbraio, dalle 16.00 alle 18.00 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio, Let’s go China, seminario informativo dedicato a tutti i ragazzi che programmano di vivere un’esperienza di studio o lavoro in Cina. Promosso dall’Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, realizzato da Informagiovani Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura S.r.l. e in collaborazione con l’Istituto per la Cultura Cinese, l’appuntamento intende fornire informazioni pratiche per affrontare in autonomia un’esperienza all’estero.
Saranno illustrate le procedure di iscrizione all’università e il sistema universitario nel suo complesso, le opportunità di apprendimento della lingua cinese e la composizione del mercato del lavoro. Un indispensabile vademecum per affrontare con consapevolezza il trasferimento in un Paese con usi e costumi tanto diversi dal nostro arricchirà l’incontro. A conclusione verrà proposta la testimonianza di chi ha concluso da poco l’esperienza in Cina, per fornire utili consigli e suggerimenti.
La Repubblica Popolare Cinese è lo Stato più popolato del mondo nonché una delle potenze economiche emergenti a più alto tasso di crescita. Del resto, in quello che è l’Anno del Turismo Europa-Cina, l’Italia intende aumentare la collaborazione con il Governo cinese in tutti i settori, dal commercio alla cultura, dalla ricerca scientifica al turismo. È recente anche il nuovo passo fatto nei rapporti doganali tra Italia e Cina, e il lancio nello Spazio del satellite Cses (China Seismo Electromagnetic Satellite) al quale i due Paesi hanno collaborato attraverso lo sviluppo di strumentazione e tecnologie da utilizzare a bordo. La Cina è dunque una meta ideale per chi è desideroso di misurarsi con una sfida importante, che sia per completare la propria formazione o per fare un’esperienza lavorativa fortemente spendibile in futuro.
Programma
- Introduzione e saluti
Daniele Frongia – Assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi eventi di Roma Capitale
Francesca Jacobone – Presidente Zètema Progetto Cultura
Davide Antonio Ambroselli – Direttore dell’Istituto per la Cultura Cinese
Cristiano Zagari – Rapporti con gli Enti Locali, le Regioni, lo Stato e l’Unione Europea della Regione Lazio - Ivan Cardillo – Professore alla Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan | Sistema universitario in Cina
- Ettore Sequi – Ambasciatore Italiano presso la Repubblica Popolare Cinese (Diretta Skype) | Mercato del lavoro in Cina
- Zhang Aishan – Capo Ufficio Stampa dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia | Aspetti culturali e stile di vita
- Federico D’Alessio | Testimonianza esperienza di viaggio in Cina.
La partecipazione all’incontro è gratuita. Si ricorda che per accedere alla Sala del Carroccio è richiesto un documento di riconoscimento valido. Per maggiori informazioni telefonare al numero 06.82077445.
Let’s go China! è parte di un ciclo di seminari dedicati alla mobilità all’estero dei giovani. A breve informazioni sugli altri appuntamenti in programma.
Ultimo aggiornamento 04/04/2022