Cultura e spettacolo Premi e concorsi
Premio Omero
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo Tattile Statale Omero annunciano la prima edizione del Premio Omero, un’iniziativa dedicata alla promozione delle arti visive contemporanee che esplorano linguaggi multisensoriali e pratiche artistiche accessibili a pubblici eterogenei, con un’attenzione prioritaria alle persone con disabilità visiva.
A chi si rivolge
Possono partecipare singoli artisti o collettivi che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani, cittadini italiani residenti all’estero, oppure cittadini non italiani purché residenti fiscalmente in Italia. In caso di gruppi o collettivi, almeno il 50% dei partecipanti, tra cui il referente del progetto, deve essere in possesso della cittadinanza italiana;
- svolgere comprovata attività nel campo delle arti contemporanee;
- avere all’attivo una o più esposizioni in spazi del contemporaneo di alto e qualificato rilievo nazionale e/o internazionale e avere almeno un’opera in una collezione pubblica nazionale o internazionale.
Opere ammesse
Potranno essere premiate opere d’arte già realizzate che non risalgano a prima dell’anno 2000, coerenti con gli obiettivi dell’avviso e che rispettino i requisiti richiesti dal bando.
Premio
Il vincitore riceverà una erogazione in denaro di 20.000 euro a lordo di qualsiasi eventuale onere fiscale, a titolo di premio per meriti artistici e a copertura dei costi di acquisizione dell’opera e delle relative pratiche, comprensive delle certificazioni.
Modalità di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate tramite e-mail all’indirizzo info@museoomero.it entro le 12.00 del 30 settembre 2025.
Bando completo su Creativitacontemporanea.cultura.gov.it.
Ultimo aggiornamento 16/07/2025