Gratis e low cost
Le Ville raccontano 2025
Dal 23 ottobre al 04 dicembre 2025È gratuito il ciclo di appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina che racconta il patrimonio artistico delle ville e dei parchi della città
Museo del Corso 2025/26
Dal 21 novembre 2025 al 05 luglio 2026Il polo museale che riunisce Palazzo Cipolla e Palazzo Sciarra Colonna torna ad ospitare mostre temporanee
Organum Multiplum
Dal 07 novembre al 28 novembre 2025Ingresso gratuito su prenotazione per il festival di musica contemporanea per organo concepito come un viaggio sonoro e spirituale attraverso la città di Roma
Le parole delle scrittrici 2025/26
Dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026Undici incontri gratuiti per dare voce alle protagoniste della scena culturale e letteraria mondiale, ma anche ad autrici che sono relegate al margine dalla storiografia canonica
Palazzo San Felice
Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025In attesa dell'apertura definitiva, il palazzo apre eccezionalmente le sue porte al pubblico ogni fine settimana
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Speciale Giubileo 2025
Dal 01 marzo al 31 dicembre 2025Al via una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Monumenti Sonori
Dal 25 ottobre 2024 al 30 novembre 2025Prende via al Portico d'Ottavia il progetto che prevede una serie di percorsi acustici in cui la musica si intreccia con l’identità storica ed estetica di alcuni tra i luoghi più iconici della città
Riaperto il Museo Mario Praz
Ingresso gratuito su prenotazione nell’appartamento di Palazzo Primoli in cui visse il celebre anglista, critico e saggista