Manifestazioni
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Dal 27 settembre al 28 settembre 2025Visite guidate, aperture straordinarie, convegni e tante altre iniziative invadono musei e luoghi della cultura pubblici e privati presenti su tutto il territorio nazionale
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025
Dal 19 settembre al 27 settembre 2025Inizia il 19 settembre con un evento speciale la Settimana della Scienza, che culmina con la European Researchers’ Night
Poetry Village
Dal 09 settembre al 13 settembre 2025Terza edizione della manifestazione gratuita che offre un'immersione nella natura e nella parola poetica
Rome Future Week 2025
Dal 15 settembre al 21 settembre 2025In vista della terza edizione della manifestazione, si chiamano a raccolta Future Explorer under 35
Cinema alle Mura 2025
Dal 01 luglio al 13 settembre 2025Ingresso gratuito per la manifestazione che propone un’offerta dotata di un connotato carattere “pop”, ma studiata per mantenere un elevato livello di qualità culturale
Estate Romana 2025
Dal 15 giugno al 15 ottobre 2025Da giugno a ottobre, un calendario di eventi che non dimentica nessun luogo per valorizzare l'essenza profonda e il potenziale creativo di ogni quartiere
Un Mare di Cultura
Dal 18 maggio al 14 settembre 2025Una manifestazione pensata per omaggiare la rinascita del litorale di Ostia e il rilancio di un modello inedito di mare pubblico
Speciale Giubileo 2025
Dal 01 marzo al 31 dicembre 2025Al via una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Manifestazioni Teatro Eduardo De Filippo
In molti sogni – Officina Pasolini
Ogni mese un ricco calendario di appuntamenti con musica, cultura e intrattenimento gratis su prenotazione