#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Concorsi e selezioni

Creazioni accessibili 2025

Dal 12 settembre al 10 ottobre 2025
Aperta la call per ricevere un sostegno alla ricerca volta a sperimentare linguaggi accessibili in ambito performativo attraverso una residenza al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Creazioni accessibili 2025

Orbita Spellbound | Centro Nazionale di Produzione della Danza indice la call Creazioni accessibili, selezione per il sostegno di una ricerca volta a sperimentare linguaggi accessibili in ambito performativo tramite una residenza presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo dal 2 al 6 dicembre 2025, da realizzarsi con il tutoraggio del duo artistico Giuseppe Comuniello e Camilla Guarino e la supervisione scientifica della ricercatrice Flavia Dalila D’Amico.

A chi si rivolge
Possono partecipare al bando compagnie e autori di progetti produttivi di danza contemporanea già realizzati o ancora in fase di creazione.

Caratteristiche della residenza
Obiettivo della residenza è la creazione o revisione in chiave accessibile di opere che tengano conto delle eterogenee esigenze sensoriali dei pubblici. Alle compagnie selezionate si offre:

  • cinque giorni di residenza;
  • tutoraggio;
  • una restituzione, anche parziale, del lavoro realizzato, rivolta ad un gruppo di spettatrici/spettatori seguita da un momento di confronto;
  • sostegno forfettario di euro 2500 euro più IVA;
  • copertura fotografica della prova aperta.

Modalità di partecipazione
La documentazione richiesta dovrà essere inviata entro le ore 23.00 del 10 ottobre 2025 esclusivamente tramite pec all’indirizzo spellbound@pec.it.

Testo completo della call su Orbitaspellbound.com.

Ultimo aggiornamento 15/09/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche