#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Orientamento IN ARCHIVIO

Le professioni dell’artigianato – Idraulica

Il 09 dicembre 2021
dalle ore 16.00
Seminario online dedicato a illustrare la figura professionale dell'impiantista termoidraulico
Le professioni dell’artigianato – Idraulica

Giovedì 9 dicembre, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale organizza un seminario online dedicato a Le professioni dell’artigianato – Idraulica.

Il seminario fa parte del ciclo Le professioni dell’artigianato, dedicato ai mestieri artigianali e pensato per informare e orientare chi voglia dedicarsi a questo ambito e necessiti di sostegno per pianificare un percorso di crescita.

La figura professionale dell’idraulico è una di quelle che si è dovuta adeguare maggiormente ai cambiamenti che hanno investito la società contemporanea. L’idraulico è diventato un professionista molto ricercato non solo per le riparazioni domestiche, ma anche nel campo delle installazioni e manutenzioni di impianti ad acqua e gas sempre più all’avanguardia. Durante l’incontro verranno quindi evidenziati i campi di applicazione di questa professionalità, mettendo in evidenza i contesti lavorativi in cui essa può operare.

Esperti del settore illustreranno ai partecipanti la figura professionale dell’impiantista termoidraulico attraverso la descrizione delle competenze caratterizzanti, dei percorsi formativi necessari e delle certificazioni richieste. Una parte del seminario sarà dedicata alle modalità di inserimento nel mondo del lavoro, tra cui l’apprendistato. A conclusione dell’appuntamento, alcuni giovani professionisti del settore racconteranno la propria scelta ed esperienza.

Programma

  • Massimiliano Neri – CefmeCTP | Campi di applicazione dell’idraulica
  • Andrea Guidi – CefmeCTP | Il profilo professionale dell’impiantista termoidraulico
  • Lorenzo Pacitto – Elis | Come inserirsi nel settore

Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi al link dedicato nel giorno e nell’orario previsto dall’appuntamento e seguire le istruzioni. Si può scegliere di partecipare attraverso il browser, inserendo il proprio nome e un indirizzo email, oppure utilizzando un’app da scaricare su pc o smartphone.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire il proprio progetto scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.

Ultimo aggiornamento 08/05/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche