#header ul li.colore-estero a { color: #979d42 !important; } #header ul li.colore-estero a:after { width: 80% !important; }

Estero Seminari e convegni IN ARCHIVIO

Let’s go Austria!

Il 31 maggio 2016
dalle ore 16.00

Un seminario gratuito dedicato a tutti i ragazzi che intendono vivere un’esperienza di studio o lavoro in Austria. Con testimonianze dirette e informazioni pratiche

Let’s go Austria!

Informagiovani Roma Capitale, in collaborazione con Spazio Europa, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, e con Ambasciata di Austria, Osterreich Institut e OeAD, organizza un seminario informativo gratuito dedicato a coloro che intendono vivere un’esperienza di studio o lavoro in Austria.

Let’s go Austria! darà informazioni pratiche, concrete e facilmente fruibili per accrescere il livello di autonomia dei ragazzi che vogliono affrontare un’esperienza all’estero. Saranno illustrate le opportunità per studiare, lavorare e fare un’esperienza in Austria.

Programma

  • Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo in Italia – Dott. Gianpaolo Meneghini | Saluto di benvenuto
  • Informagiovani Roma Capitale | Presentazione del servizio
  • Ambasciata d’Austria – Ambasciatore Dott. René Pollitzer | Saluto di benvenuto
  • OeAD – Agenzia austriaca per la mobilità internazionale e la cooperazione in educazione, scienze e ricerca – Dott.ssa Evelyn Kraut | Studiare in Austria
    Il sistema universitario austriaco
    Percorsi formativi e borse di studio
  • Ambasciata d’Austria – Dott. Mario Micelli | Vivere in Austria
    La vita studentesca
    Storytelling: il racconto di un’esperienza di Erasmus in Austria
  • Ambasciata d’Austria, sezione commerciale Advantage Austria – Dott. Martin Meischl | Lavorare in Austria
    Informazioni sull’economia austriaca
    Quali sono le professioni più richieste
  • Österreich Institut – Dott.ssa Daniela Hell e OeAD – Dott.ssa Evelyn Kraut | Ja, Sie sprechen Deutsch
    Il tedesco in Austria e in Europa visto da vicino: lingua tedesca in pillole
    Certificati linguistici

La partecipazione al seminario è libera e gratuita. Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione, che è possibile effettuare su EventBrite o contattando il Centro Servizi per i Giovani.

Ultimo aggiornamento 04/04/2022

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche