#header ul li.colore-estero a { color: #979d42 !important; } #header ul li.colore-estero a:after { width: 80% !important; }

Estero Seminari e convegni IN ARCHIVIO

Let’s go Belgium! 2019

Il 21 ottobre 2019
dalle ore 16.00

Informagiovani presenta un incontro sulla mobilità all’estero dedicato al Belgio. Ingresso libero e gratuito

Let’s go Belgium! 2019

Si svolge lunedì 21 ottobre 2019, a partire dalle ore 16.00 presso Spazio Europa, Let’s go Belgium!, seminario informativo rivolto a tutti i ragazzi interessati a vivere un’esperienza di studio o lavoro in Belgio.

L’incontro, che fa parte del ciclo Let’s go!, è promosso dall’Assessorato allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi di Roma Capitale, realizzato da Informagiovani Roma Capitale con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura S.r.l., in collaborazione con l’Ambasciata del Belgio a Roma e con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Saranno presentati in particolare il sistema universitario belga e le condizioni di vita, le opportunità e i percorsi possibili per entrare nel mercato del lavoro.

Programma

  • Claudia De Stefanis – Capo Settore Comunicazione e reti d’informazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea | Presentazione delle attività della Rappresentanza
  • Ambasciata del Belgio
    Rappresentanza delle Fiandre: Geert De Proost, Consigliere, Rappresentante della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre | Saluti di benvenuto: cultura e stile di vita in Belgio
  • Magalie Soenen – Ufficio Educazione e Formazione della Comunità Fiamminga – Consigliere | Istruzione superiore e opportunità di lavoro nella Regione delle Fiandre
  • Caroline Hollela – Direzione Generale dell’Istruzione superiore della Regione della Vallonia e Bruxelles – Consigliere | Istruzione superiore e opportunità di lavoro nella Regione della Vallonia e Bruxelles
  • Testimonianze di esperienza di mobilità in Belgio.

L’ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, ma per ragioni organizzative è gradita la registrazione su EventBrite o contattando il Centro Servizi per i Giovani.

Ultimo aggiornamento 04/04/2022

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche