Città e tempo libero Bandi e concorsi
Servizio Civile: progetti ambientali, agricoli, autofinanziati 2025
Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale ha emanato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo e di programmi di intervento di Servizio civile universale autofinanziati.
In particolare, sono previste:
- 1.006 posizioni in 63 progetti afferenti a 19 programmi di intervento di Servizio civile ambientale
- 1.057 posizioni in 82 progetti afferenti a 22 programmi di intervento di Servizio civile agricolo
- 35 posizioni in 9 progetti, afferenti a 3 programmi di intervento di Servizio civile universale ordinario autofìnanziati.
A chi si rivolge
Possono partecipare al bando giovani con cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia di età compresa tra 18 e 28 anni.
Scelta dei progetti
Nel sito dedicato è possibile scegliere il proprio progetto attraverso il motore di ricerca che, tramite l’utilizzo e/o l’incrocio di parole chiave, quali area geografica, ente, settore di attività, area di intervento, consente una rapida ricerca e favorisce la scelta del progetto tra tutti quelli inseriti nei diversi bandi.
Caratteristiche del volontariato
I progetti hanno una durata di 12 mesi (1.145 ore/anno). Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in 507,30 euro per progetti in Italia.
Modalità di partecipazione
Le domande, redatte secondo le indicazioni contenute nei bandi, devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto e devono pervenire entro le 14.00 del 15 ottobre 2025. La selezione dei candidati è a cura di ciascun ente che realizza il progetto. I candidati dovranno produrre la domanda di partecipazione sul sito dedicato.
Bando completo e descrizione dei progetti ammessi su Politichegiovanilieserviziocivile.gov.it.
Ultimo aggiornamento 04/09/2025