Villaggio De Sanctis 2025
Dal 15 al 19 ottobre si accende Villaggio De Sanctis: la magia della rassegna gratuita di circo contemporaneo che trasforma il cuore di Villa De Sanctis in uno spazio scenico accessibile e condiviso, con lo scopo di portare il circo fuori dai luoghi convenzionali e aprirlo a pubblici diversi.
L’autunno 2025 porta a Villaggio De Sanctis una grande novità. Arriva infatti per la prima volta a Roma la compagnia svizzera Théâtre Circulaire, che presenta tre spettacoli tra comicità, equilibrio e poesia: Post-apocalyptique Clown Show, Per un pelo e Porte-à-Faux. Insieme a loro, il Collettivo Flaan porta in scena Theseus², una produzione che intreccia voce, acrobatica e visual design.
Non mancano le presenze italiane, con la magia scenica di Andrea Romanzi, i laboratori partecipati di CircoSvago e il gioco fisico di Duo CIRCOlante, in un programma pensato per pubblici di tutte le età.
Il circo contemporaneo è una forma d’arte che rinnova e trasforma la tradizione circense, liberandola dagli stereotipi legati al tendone ottocentesco, agli animali in pista e al puro intrattenimento. Al suo posto, propone un linguaggio che unisce discipline fisiche come acrobatica, giocoleria, danza e teatro, in dialogo con musica dal vivo, nuove tecnologie e arti visive. Non si limita a stupire con il virtuosismo tecnico, ma racconta storie, evoca emozioni e offre spunti di riflessione: è un circo senza gabbie, inclusivo e sostenibile, che valorizza l’incontro con il pubblico in spazi urbani, teatri, festival e luoghi non convenzionali. In Europa è ormai un settore riconosciuto e sostenuto dalle istituzioni culturali, mentre in Italia continua a crescere come movimento vitale, giovane e innovativo, capace di attrarre spettatori di tutte le età.
Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it. Programma completo su Villaggiodesanctis.it.
Ultimo aggiornamento 08/10/2025