Cultura e spettacolo Bandi e concorsi
Premio Natura Naturans/Naturata 2025
È stata lanciata la seconda edizione del Premio Natura Naturans/Naturata, un programma di residenza internazionale dedicato ai temi della natura e del paesaggio, rivolto ad artisti italiani e messicani per promuovere lo scambio tra culture attraverso la mobilità degli artisti tra Italia e resto del mondo.
A chi si rivolge
Per poter presentare una candidatura è necessario:
- essere maggiorenni;
- essere cittadini dei rispettivi paesi di provenienza ed essere ivi residenti;
- godere dei diritti civili e politici nei rispettivi paesi;
- avere un CV e un portfolio che dimostrino di essere attivi nell’ambito dell’arte visiva con particolare attenzione ai temi ambientali e naturali, con almeno un’azione artistica su tali temi;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese; la conoscenza dello spagnolo per il candidato/la candidata italiano/a e dell’italiano per il candidato/la candidata argentino/a costituirà titolo preferenziale a parità di merito.
Caratteristiche della residenza
Per la prima edizione del premio viene assegnato a un artista italiano, una borsa di residenza di 2 mesi per il soggiorno a Città del Messico che prevede i seguenti benefici:
- grant pari a 5.000 euro, per far fronte alle spese quotidiane di sussistenza per i due mesi di soggiorno (vitto, alloggio, trasporti locali, etc.);
- biglietto aereo A/R per Città del Messico dall’Italia;
- assicurazione sanitaria;
- disponibilità di uno spazio adeguato allo svolgimento di un progetto di ricerca e materiali eventualmente a esso necessari.
Durante la residenza, l’artista selezionato parteciperà alle attività organizzate dall’IIC e dalla Casa del Lago UNAM, con la possibilità di potersi confrontare con artisti messicani e internazionali, e avrà l’opportunità di presentare gli esiti della propria ricerca e pratica al pubblico durante o al termine della residenza.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione, in carta libera, dovrà essere redatta sulla base del formulario allegato al bando e dovrà essere inviata entro le ore 12.00 (ora italiana) del 15 giugno 2025 corredata dei relativi allegati in un unico file PDF, per un peso massimo di 7 MB, all’indirizzo email: iicmessico@esteri.it.
Tutti i dettagli su Creativitacontemporanea.cultura.gov.it.
Ultimo aggiornamento 12/05/2025