#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Lavoro nel settore pubblico

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: concorso 2025

Dal 30 giugno al 30 luglio 2025
Concorso pubblico per il reclutamento di 3.839 unità da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato presso gli Ambiti Territoriali Sociali
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: concorso 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato un bando di concorso pubblico, su base regionale, per esami, per il reclutamento di complessive 3.839 unità di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato, per una durata non superiore a trentasei mesi, da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione – presso gli Ambiti Territoriali Sociali, così suddivisi:

  • 873 Funzionari amministrativi
  • 736 Funzionari contabili – economico finanziari/Funzionari esperti di rendicontazione
  • 979 Funzionari psicologi
  • 954 Funzionari educatori professionali socio pedagogici
  • 297 Pedagogisti

A chi si rivolge
Per la partecipazione al concorso è richiesto, oltre al possesso dei requisiti generali di accesso al lavoro nel settore pubblico:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento (DL), laurea specialistica (LS) e laurea magistrale (LM) nelle classi indicate nel bando
  • per i candidati delle sedi di Aosta e provincia autonoma di Bolzano è richiesto il possesso dei requisiti linguistici indicati nel bando
  • iscrizione agli Albi professionali richiesti per l’accesso alle professioni.

Modalità di partecipazione
Il candidato può presentare domanda . I candidati in possesso dei requisiti richiesti possono presentare istanza di partecipazione – per uno solo dei codici di concorso – mediante il portale Inpa.gov.it entro il 30 luglio 2025. Per la partecipazione al concorso è richiesto il versamento della quota di 10 euro.

Maggiori informazioni su Pninclusione21-27.lavoro.gov.it.

Ultimo aggiornamento 02/07/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche