Attraversamenti Multipli 2025
Il viaggio di Attraversamenti Multipli – il festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee, curato dal gruppo Margine Operativo – nella sua venticinquesima edizione prosegue il suo percorso di confronto con gli spazi pubblici, la ricerca sulle interazioni / espansioni tra diversi linguaggi artistici e crea dinamiche per sperimentare intrecci innovativi ed ecosostenibili tra le pratiche delle arti sceniche, gli spazi urbani naturali e le comunità.
COEXISTENCE / COESISTENZA è la key word / il tema che accompagna il 25° viaggio di Attraversamenti Multipli che, dal 18 al 28 settembre abita la natura urbana del Parco di Torre del Fiscale (Parco Archeologico dell’Appia Antica) – e propone un multiforme programma di performance, spettacoli, site specific, formati performativi in dialogo con lo straordinario paesaggio naturale e archeologico di questo polmone verde della metropoli policentrica in un’ottica green. Il percorso del festival prosegue il 4 e 5 ottobre negli gli spazi urbani del centro storico di Toffia (Rieti) dove propone due giornate di spettacoli dedicate alle nuove generazioni di spettatori.
Sempre all’interno della scelta del festival di porsi in una dinamica ecologica una parte del programma si svolge in orari inconsueti: in ogni giornata il festival inizia con delle performance accompagnato dalla luce naturale, per poi spostarsi nella dimensione luminosa del tramonto / crepuscolo e infine della notte.
L’elemento che accomuna i diversi formati performativi proposti è la loro modalità “morbida” di relazionarsi con il pubblico e il paesaggio, creando degli habitat accoglienti e inclusivi. Questa dinamica relazionale costruisce una linea di ricerca artistica generativa capace di delineare una modalità ecologica delle relazioni tra le persone e tra l’uomo e l’ambiente.
Programma completo su Attraversamentimultipli.it.
Ultimo aggiornamento 10/09/2025