Lavorare in Italia
Formatori II fascia ed esperti per CFP 2025
Dal 26 giugno 2025 al 30 aprile 2026Manifestazione di interesse riservata a formatori ed esperti, per incarichi a termine in caso di esaurimento degli elenchi o in caso di esperienze settoriali specifiche
CapCoe: costituzione long list esperti
Iscrizioni aperte alla banca dati di esperti da cui attingere per il conferimento di incarichi professionali nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione
Sistema Informativo per l’inclusione Sociale e Lavorativa
Il nuovo sistema informativo digitale è la piattaforma è aperta a tutti coloro che cercano lavoro o vogliono cambiarlo
Studiare e lavorare con l’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale è qui per restare: dove studiare e come prepararsi per un futuro professionale nel campo dell'AI
Lavorare in Santa Sede
Come si fa a lavorare nella Santa Sede? Quali sono le posizioni disponibili? A queste domande risponde la nuova sezione del sito del Vaticano
Le professioni del turismo
Un settore in crescita che può offrire diverse opportunità di impiego e autoimprenditorialità soprattutto ai giovani
inPA
Nasce il Portale Nazionale del reclutamento per velocizzare, semplificare e digitalizzare le procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni
Roster Regione Lazio: apre la sezione per esperti di cinema
Iscrizioni sempre aperte per entrare a far parte del Roster, in cui è stata attivata la nuova area di competenza Cinema
Tirocini all’ENEA
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile offre stage a studenti di corsi di laurea e corsi post-laurea
Rai porte aperte: tirocini curricolari
Candidature aperte a 150 studenti l'anno per i percorsi di formazione e di orientamento della durata massima di 3 mesi all’interno delle strutture aziendali dell'ente