Lavorare in Italia

Lavorare in Italia

L’impresa agricola

Coltivazione, allevamento e attività connesse: sono i settori in cui operano le imprese agricole che rispondono alla figura di un imprenditore o ad attività di tipo societario

Lavorare in Italia

L’impresa artigiana

Può operare nei più svariati settori, usufruire di particolari agevolazioni e avere gestione individuale o collettiva

Lavorare in Italia

Le società cooperative

Fornire ai soci beni, servizi e occasioni di lavoro a condizioni più convenienti di quelle di mercato: è con questo obiettivo che si costituiscono le società cooperative

Lavorare in Italia

Le società di capitali

Differenti soluzioni per la gestione e il controllo dell’impresa nelle società di capitali, che riducono il rischio per il patrimonio personale dei soci, ma richiedono l’investimento iniziale di un capitale minimo

Lavorare in Italia

Le società di persone

Sono tre le tipologie di società di persone tra cui scegliere, in base alla natura dell’attività economica da intraprendere e al diverso grado di responsabilità dei soci

Lavorare in Italia

La ditta individuale e l’impresa familiare

Sono le forme di impresa più semplici e le più facili da costituire

Lavorare in Italia

L’impresa e le sue forme

Scegliere consapevolmente la forma giuridica dell’impresa tra le varie opzioni possibili: un passo fondamentale per chi intende avviare un’attività

Lavorare in Italia

Il lavoro autonomo

Lavorare in proprio e senza vincoli di subordinazione: questi gli elementi base del lavoro autonomo, che trova applicazione in diversi ambiti professionali

Lavorare in Italia

Il lavoro e le sue forme

Valore fondante della Repubblica Italiana nella nostra Costituzione, il lavoro si presenta concretamente e nella sua sistemazione normativa in molteplici forme

Lavorare in Italia

I Centri di Orientamento al Lavoro

Il servizio offerto da Roma Capitale, da giugno 2024 prenotabile anche online, punta a favorire l'inserimento o il reinserimento dei cittadini nel mondo del lavoro