#header ul li.colore-estero a { color: #979d42 !important; } #header ul li.colore-estero a:after { width: 80% !important; }

Estero Orientamento IN ARCHIVIO

Let’s go Germany!

Il 12 novembre 2020
dalle ore 16.00

Seminario online sulla mobilità all’estero dedicato alla Germania: sistema universitario, scambi giovanili, mercato del lavoro e stile di vita

Let’s go Germany!

Si svolge giovedì 12 novembre 2020 dalle 16.00, Let’s go Germany, seminario informativo rivolto a tutti i ragazzi interessati a vivere un’esperienza di studio o lavoro in Germania.

L’appuntamento online fa parte del ciclo Let’s go!, ideato da Informagiovani Roma Capitale per fornire ai giovani informazioni utili per affrontare in autonomia un’esperienza all’estero.

Saranno presentati in particolare il sistema universitario tedesco e le modalità per accedere alle borse di studio, le opportunità relative agli scambi giovanili, lo stile di vita e la cultura del Paese. Uno spazio specifico sarà riservato alla burocrazia in viaggio e agli strumenti per migliorare la propria conoscenza della lingua tedesca. Per concludere con l’esperienza diretta di chi ha già trascorso un periodo in Germania e potrà condividere con i presenti impressioni e suggerimenti.

Programma

  • Valentina Torri – Direttrice del Centro Informazioni DAAD di Roma | Il sistema universitario tedesco e le borse di studio DAAD
  • Josephine Löffler – Responsabile progetto Ciao-Tschau | Presentazione dell’Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi Ciao-Tschau
  • Selin Agaoglu Senior Project Manager Camera di Commercio Italo-Germanica | Riconoscimento di titoli accademici e professionali italiani in Germania
  • Corinna Wilka – Responsabile Sede Centrale Certificazioni Italia e Corsi di Lingua Goethe Institut | Certificazioni e corsi di lingua tedesca
  • Fabio Freud – Vice Capo Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma | Stile di vita e cultura in Germania
  • Stefano Leone | Testimonianza esperienza di mobilità in Germania.

Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire il proprio progetto scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.

Ultimo aggiornamento 04/04/2022

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche