Lavorare all’estero

Lavorare all'estero

Vulcanus in Japan 2024/25

Dal 10 novembre 2023 al 20 gennaio 2024

È destinato a studenti universitari europei di materie tecniche e scientifiche il programma che mira alla formazione di futuri impiegati per le aziende tecnologiche giapponesi

Lavorare all'estero

Tirocini PRO.CO.DE. 2023

Dal 19 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024

14 borse di tirocinio con destinazione Malta e Spagna destinate a diplomandi, qualificandi e disoccupati con il Programma Erasmus+

Lavorare all'estero

Tirocini KA121 2023/24

Dal 19 novembre 2023 al 25 febbraio 2024

Sono aperte le candidature al bando per l’assegnazione di 39 borse di studio per la realizzazione di tirocini semestrali presso aziende ed enti a Malta, in Spagna e Portogallo

Lavorare all'estero

Culture Moves Europe – II call 2023

Dal 02 ottobre 2023 al 31 maggio 2024

Al via la seconda call del programma che sostiene la mobilità di artisti, creatori e professionisti della cultura

Lavorare all'estero

Tirocini all’IFAD

Indennità mensile e copertura spese di viaggio e alloggio per i tirocini offerti dall'ente a universitari under 30

Lavorare all'estero

Borse di studio Fulbright: bandi 2024/25

I nuovi bandi di concorso per laureati italiani in cerca di opportunità di studio, insegnamento e ricerca negli Stati Uniti per l’anno accademico 2024/25. Varie scadenze

Lavorare all'estero

Chatta con i consulenti EURES

I consiglieri della rete europea dei servizi pubblici per l’impiego sono disponibili anche via chat in molti Paesi europei (tra cui l'Italia)

Lavorare all'estero

ErasmusPlus App

Il programma europeo potrà contare su una nuova app, per incrementare l'accesso e migliorare l'esperienza dei partecipanti nella formazione scolastica e professionale

Lavorare all'estero

ErasmusPlus 2021 – 2027

Più ricco, inclusivo e volto a sostenere le transizioni verde e digitale, il nuovo programma è stato lanciato dalla Commissione europea

Lavorare all'estero

IMPEU – Improving inclusion in EU

Il progetto per promuovere la partecipazione politica dei cittadini europei mobili e migliorare la loro conoscenza di diritti e strumenti