#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Lavoro nel settore pubblico

Ministero Giustizia: concorso assistenti e funzionari 2025

Dal 30 luglio al 29 agosto 2025
Concorso pubblico a 2.970 unità di personale da inquadrare nei ruoli del Ministero della giustizia, di cui 370 nell’Area Funzionari e 2600 nell’Area Assistenti
Ministero Giustizia: concorso assistenti e funzionari 2025

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.970 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero della giustizia:

  • 370 Funzionari a supporto degli Uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (UNEP)
  • 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai distretti regionali.

A chi si rivolge
Alla procedura selettiva sono ammessi a partecipare coloro che siano in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego e dei seguenti requisiti:

  • Funzionari: possesso di laurea, diploma di laurea e laurea magistrale nelle classi indicate nel bando
  • Assistenti: possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di istituto tecnico per geometri o di istituto tecnico industriale o, in alternativa, possesso di uno dei titoli di studio superiore e considerato assorbente appartenente alle classe indicate nel bando.

Modalità di partecipazione
Le domande di ammissione dovranno essere inviate mediante form online entro il 29 agosto 2025.

Bando completo su Inpa.gov.it e su Giustizia.it.

Ultimo aggiornamento 31/07/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche