Musei Capitolini 2025
Dal 25 ottobre al 12 aprile 2026 Antiche civiltà del Turkmenistan, nelle sale al piano terra di Palazzo dei Conservatori presso i Musei Capitolini è ospitata la mostra Antiche civiltà del Turkmenistan. In mostra una ricca collezione di opere provenienti dalla Margiana protostorica (III-II millennio a.C.), nel sud-est del Turkmenistan, e dall’antica Partia, in particolare dal sito di Nisa (II secolo a.C. – I secolo d.C.) nel Turkmenistan centro-meridionale. Occasione unica per i visitatori di ammirare alcuni preziosi capolavori mai esposti fuori dal Turkmenistan, la mostra ha l’indiscutibile pregio di raccontare un paese ricco di significati storici e archeologici, tra i più complessi ed espressivi dell’Asia Centrale.
Dal 14 novembre al 15 marzo 2026 le sale al primo piano del Palazzo Nuovo presso i Musei Capitolini ospitano Cartier e il mito ai Musei Capitolini, un viaggio affascinante alla scoperta dell’universo estetico e formale della Maison Cartier, in continuo dialogo con l’eccezionale collezione di sculture antiche dei Musei Capitolini. La mostra esplora il modo in cui l’antichità classica ha ispirato le creazioni più iconiche del marchio ricostruendo atmosfere intellettuali e culturali, ed evocando l’evoluzione dell’immaginario legato alla Grecia e a Roma nel corso dell’Ottocento e del Novecento.
Ultimo aggiornamento 20/10/2025