#header ul li.colore-estero a { color: #979d42 !important; } #header ul li.colore-estero a:after { width: 80% !important; }

Estero Borse di studio

Premio Mendrisio 2025

Dal 11 luglio al 08 settembre 2025
Due le borse per lo studio dell'architettura contemporanea di sei mesi in Svizzera, con numerosi benefici, per studiosi italiani under 36
Premio Mendrisio 2025

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo lanciano la III edizione del Premio Mendrisio-Archivio del Moderno, un programma sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani.

Ai due vincitori del Premio verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Mendrisio (febbraio – luglio 2025), al fine di approfondire gli strumenti per lo studio dell’architettura contemporanea. Gli studiosi vincitori parteciperanno inoltre alle attività culturali organizzate dall’IIC Zurigo e dalla Fondazione Archivio del Moderno, anche attraverso la presentazione del risultato del proprio lavoro al termine della residenza. Sarà inoltre affiancato ai vincitori un tutor con esperienza internazionale, nonché esperto dei temi affrontati.

A chi si rivolge
Per candidarsi al Premio occorre:

  • essere cittadini italiani;
  • essere nati dopo il 31 dicembre 1990;
  • essere architetti, ingegneri o storici dell’arte in possesso di un titolo di terzo livello universitario (Scuola di specializzazione, Dottorato di ricerca, Master di secondo livello);
  • svolgere comprovata attività di ricerca nel settore specifico dell’architettura contemporanea o della storia dell’architettura contemporanea;
  • avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese.

Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di ricerca autonomi nel campo del settore disciplinare ICAR 18.

Borse di studio e benefici
Per la III edizione del Premio verranno assegnate due borse di studio di 6 mesi (febbraio/luglio 2026) che prevedono i seguenti benefici:

  • un assegno mensile di 2.000 euro per vitto e rimborso spese;
  • la disponibilità di un alloggio;
  • un biglietto aereo-treno A/R per Mendrisio dall’Italia;
  • la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.

Modalità di partecipazione della domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro le ore 12.00 dell’8 settembre 2025 corredata dei relativi allegati, al seguente indirizzo email: premiomendrisio@gmail.com.

Maggiori dettagli su Creativitacontemporanea.cultura.gov.it.

Ultimo aggiornamento 15/07/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche