#header ul li.colore-studio a { color: #3b829c !important; } #header ul li.colore-studio a:after { width: 80% !important; }

Studio e formazione Corsi per il tempo libero

Scuole d’Arte e dei Mestieri: iscrizioni 2025

Dal 27 maggio al 11 luglio 2025
Aprono le iscrizioni per i corsi proposti dalle scuole capitoline che permettono di acquisire e sviluppare le tecniche essenziali di un’arte o di un mestiere in diversi settori dell'arte applicata
Scuole d’Arte e dei Mestieri: iscrizioni 2025

Presso le Quattro Scuole d’Arte e dei Mestieri, Roma Capitale organizza corsi che permettono di acquisire e sviluppare le tecniche essenziali di un’arte o di un mestiere in diversi settori dell’arte applicata come ad esempio la fotografia, la pittura, la scultura e la modellazione, l’erboristeria, l’informatica, il restauro, la sartoria e la lavorazione dei pellami, l’oreficeria e molto altro ancora. La frequenza è pomeridiana e varia in genere da 1 a 3 volte a settimana.

A partire dal 27 maggio e fino alle 14.00 dell’11 luglio 2025 sarà possibile presentare la domanda d’iscrizione ai corsi in partenza nel 2025. L’unico requisito richiesto è l’aver compiuto 16 anni.

Corsi disponibili
L’elenco dei corsi per l’anno 2025/26 – con i relativi programmi – è consultabile online all’interno delle pagine del Portale istituzionale dedicate alle singole Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale (Scuola Arti OrnamentaliScuola Ettore RolliScuola Nicola Zabaglia, Scuola Scienza e Tecnica). È possibile presentare una sola domanda di iscrizione, indicando fino a tre corsi in ordine di preferenza.

Prima di procedere con la compilazione della domanda si raccomanda di leggere le informazioni presenti nella pagina “Come iscriversi ai corsi delle Scuole d’Arte e dei Mestieri” dove sono specificate le condizioni per l’ammissione e la frequenza

Per saperne di più sulle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale, vedere anche la pagina dedicata nel nostro portale.

Ultimo aggiornamento 23/05/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche