- Studio e formazione
- Opportunità
- Scuola superiore
- Dopo il diploma
- Università
- Alta formazione artistica, musicale e coreutica
- Master e Alta formazione
- Formazione professionale
- Formazione continua
- Formazione militare
- Borse di studio e Premi di Laurea
- Concorsi per le scuole
- Agevolazioni
- Italiano per stranieri
- Progetti e servizi
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Lavoro e impresa
- Estero
- Opportunità
- Programmi europei
- Servizi e sportelli per l’orientamento
- Borse di studio
- Stage e tirocini
- Scambi e gemellaggi
- Studiare le lingue
- Corpo Europeo di solidarietà
- Volontariato internazionale
- Cercare Lavoro
- Lavoro nelle Istituzioni europee
- Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
- Lavoro temporaneo e stagionale
- Archivio
- Appuntamenti e iniziative
- Approfondimenti
- Indirizzi utili
- Opportunità
- Cultura e spettacolo
- Città e tempo libero
Per saperne di più
Vedi anche
Appuntamenti e iniziative


EDU INAF
Piattaforma per la didattica e la divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica: dalle scuole primarie agli adulti, tante risorse per tutti
Il portale EDU INAF è la piattaforma per la didattica e la divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Uno spazio innovativo che dà voce alle attività di tutte le sedi dell’ente presenti sul territorio e mette in relazione la ricerca astronomica con i diversi pubblici. Risorse didattiche, corsi online, eventi e approfondimenti trovano qui un punto d’incontro tra la comunità scientifica, gli insegnanti, gli studenti e il pubblico interessato a contenuti astronomici di qualità.
Risorse offerte da EDU INAF:
- Risorse didattiche: schede didattiche per docenti da svolgere in classe o in laboratorio come supporto e/o integrazione alla usuale attività didattica. Corsi di formazione online per studenti e docenti per approfondire argomenti astronomici o per prepararsi alle Olimpiadi Italiane di Astronomia. Tutte le attività educative sono pubblicate dopo aver superato un processo di revisione (peer review). Ogni scheda didattica viene affidata a un ricercatore e a un insegnante per la revisione prima della pubblicazione.
- Eventi: sisite e attività per il pubblico in programma presso le strutture dell’INAF.
- Notizie: aggiornamenti sugli eventi in programma, sui nuovi corsi e risorse didattiche a disposizione.
- Rubriche: libri, storie e tanto altro con un filo comune: l’astronomia.
Inoltre il portale contiene una vasta scelta di lezioni online dedicate a diversi pubblici: primarie, secondarie di I grado e di II grado, trasversali. Ogni sezione può essere navigata per cercare gli argomenti di maggiore interesse. La scuola online è aperta a tutti e gratuita.
Tutti i dettagli su Edu.inaf.it.
Informazioni
Sito web: https://edu.inaf.it/
Organizzato da
EDU INAF è stato realizzato nel 2014 come piattaforma REAL (Risorse Educative per l’Astrofisica Laboratoriale) e aggiornato nel 2017 con la partecipazione di tutti gli uffici di Didattica e Divulgazione dislocati nelle sedi INAF sul territorio italiano, grazie a finanziamenti del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR, Legge 6/2000) per i progetti “Astronomia e Società, tra tradizione e innovazione tecnologica” (PANN12_00090) e “ Nuove tecnologie e attività di laboratorio per la promozione dell’astronomia” (PANN15T3_00143)
Parole chiave
scuola online formazione gratuita corso di astronomia didattica online istituto nazionale di astrofisica edu inaf
Ultimo aggiornamento 21/12/2021