#header ul li.colore-citta a { color: #7597e1 !important; } #header ul li.colore-citta a:after { width: 80% !important; }

Città e tempo libero Servizi sociali e ai cittadini

Teach For Italy Fellowship 2026

Dal 20 novembre al 14 dicembre 2025
Candidature aperte per la partecipazione al programma dedicato a combattere le crescenti disuguaglianze educative
Teach For Italy Fellowship 2026

Teach For Italy è un’organizzazione no-profit che lavora per contrastare le disuguaglianze educative in Italia. Ogni anno il programma apre le candidature a persone di tutte le età fortemente motivate ad andare ad insegnare in scuole in contesti di svantaggio di tutta Italia.

A chi si rivolge
I partecipanti devono possedere i seguenti requisiti:

  • conseguimento della laurea magistrale o a ciclo unico – in qualsiasi disciplina (entro giugno 2025) – o di un diploma magistrale abilitante all’insegnamento ante 2001/02;
  • disponibilità allo spostamento per 2 anni in qualsiasi regione italiana se non si è insegnante di ruolo.

Vantaggi per i volontari
Alle persone selezionate viene offerto un programma di formazione completamente gratuito di 2 anni durante i quali si lavora retribuiti come docenti della scuola italiana in diverse zone sfidanti del Paese, tra cui anche il Lazio. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (fase di spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità). Teach For Italy mette inoltre a disposizione un supporto logistico ed economico per la fase di trasferimento verso un’altra città o regione rispetto a quella di domicilio per svolgere attività di insegnamento.

Modalità di partecipazione
Per entrare nel programma 2026 la seconda finestra di candidature è aperta fino al giorno 14 dicembre 2025.

Tutti i dettagli su Teachforitaly.org

Ultimo aggiornamento 20/11/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche