Cultura e spettacolo Bandi e concorsi
A tavola d’estate
Durante l’estate sono numerose le occasioni di incontro a pranzo e a cena tra amici e nuovi conoscenti in campagna, al mare, in montagna, al ristorante o semplicemente a casa di amici. Leggere:tutti invita a raccontare questi incontri, reali o di fantasia: i migliori faranno parte di una antologia. Per questo indice il concorso letterario nazionale A tavola d’estate, la cui premiazione avverrà a Montecatini Terme nella giornata di sabato 25 ottobre 2025 nel contesto della X edizione del festival Food & Book – la cultura del cibo il cibo nella cultura.
A chi si rivolge
Il concorso, con partecipazione gratuita, è aperto a tutti, senza distinzione di sesso, provenienza, religione e cittadinanza (per i concorrenti minorenni, dai 16 anni in su, è necessaria la firma di autorizzazione alla partecipazione da parte di chi esercita la patria potestà).
Opere ammesse
Il concorso è aperto a racconti brevi inediti in lingua italiana, della lunghezza minima di 1 cartella e non superiore alle 4 cartelle.
Premi
I migliori racconta saranno premiati come segue:
- Primo premio: partecipazione alla Cena di Gala per due persone che si terrà il 24 ottobre 2025 alle ore 20.30 con lo Chef Enrico Bartolini che con i suoi ristoranti ha raggiunto 14 stelle Michelin e una copia del suo libro Mudec con dedica dello Chef
- Secondo e terzo premio rispettivamente 7 e 5 libri appena pubblicati tra i libri del mese di Leggere:tutti.
Per i primi 40 racconti selezionati dalla giuria inserimento in un libro pubblicato e promosso dal mensile Leggere:tutti. Una copia del libro sarà consegnata agli autori.
Modalità di partecipazione
Il materiale richiesto per la partecipazione al concorso dovrà essere inviato entro il 30 settembre 2025.
Tutti i dettagli su Leggeretutti.eu.
Ultimo aggiornamento 25/08/2025