Anomalie 2025
Torna a Roma dal 30 agosto al 14 settembre 2025 il festival Anomalie, che quasi da due decenni semina la promessa poetica e politica di portare bellezza dove spesso viene negata, abitando Largo Mengaroni a Tor Bella Monaca, la parte estrema della città dove il cemento trattiene le storie e i sogni si fanno strada tra le crepe, con la leggerezza acrobatica del circo e il radicamento ostinato delle pratiche comunitarie.
32 spettacoli compongono il programma di questa 19° edizione, che presenta 22 compagnie, una forte presenza femminile, artisti internazionali, nuove creazioni e debutti assoluti: 5 prime nazionali, 2 prime regionali e 1 prima internazionale. Il programma 2025 è una costellazione di storie da ascoltare a naso all’insù. Un’architettura leggera e stratificata, che alterna spettacoli intimi e installativi a grandi momenti di visione collettiva, spaziando dal teatro aereo alla clownerie, dalle discipline acrobatiche all’antipodismo, dalla comicità al canto lirico! Si prediligono le opere senza parole, dedicate ad un pubblico senza distinzione di lingua, età o provenienza, perché le emozioni – come il coraggio, il dolore, la gioia – si percepiscono e si accolgono con il corpo. Il circo, nella sua forma più contemporanea, si conferma linguaggio diretto e universale, in grado di unire tecnica, narrazione e trasformazione urbana, mantenendo una scelta precisa, poetica e politica: portare il nuovo circo contemporaneo nelle periferie romane per trasformare i luoghi marginali in centri di produzione culturale attraverso l’arte circense più avanzata, sperimentale e accessibile. Nel festival anche cinque laboratori che racconteranno gli appuntamenti tramite riprese video, podcast e social content.
Programma completo su Anomaliecircusfest.net.
Ultimo aggiornamento 22/08/2025