Vivere a Roma

Vivere a Roma

Dimore Storiche del Lazio: apertura straordinaria 2023

Dal 02 dicembre al 03 dicembre 2023

La Regione Lazio promuove un’apertura straordinaria di palazzi, ville, parchi, complessi paesaggistici, monumentali e architettonici

Vivere a Roma

CTE 360 – Build your sustainable future

Al via il programma di stimolo all’innovazione urbana, ma anche formativo e professionalizzante pensato per studenti, laureati o ricercatori con un’idea innovativa o un sogno imprenditoriale

Vivere a Roma

Mercatini di Natale 2023

Dal 16 novembre 2023 al 07 gennaio 2024

Natale non è tale senza i mercatini: per chi per acquistare i regali preferisce rivolgersi ad artigiani e piccoli produttori passeggiando fra banchi di ogni tipo, anche nel segno della solidarietà

Vivere a Roma

Vibr@zioni

Dal 15 novembre al 20 dicembre 2023

Sei itinerari tra cultura, arte e tecnologie digitali per l’inclusione, il coinvolgimento e l’accesso di nuovi pubblici

Vivere a Roma

Nuova Biblioteca della Camera di Commercio di Roma

All’interno della storica sede istituzionale dell'ente, una rinnovata sala studio accessibile gratuitamente

Vivere a Roma Area Archeologica di Veio

Parco di Veio: aperture 2023

Dal 08 ottobre al 17 dicembre 2023

Accessibile liberamente nelle date indicate il santuario etrusco dell’Apollo a Portonaccio

Vivere a Roma

Biblioteca Valle Aurelia e Romics

Adesioni aperte per la partecipazione a circoli di lettura e per entrare nella giuria che giudicherà il miglior fumetto dell'anno

Vivere a Roma

Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19

I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro

Vivere a Roma

Technotown

Talk, factory, laboratori di rigenerazione creativa, mostre e la prima Casa del Podcast al mondo per una nuova esperienza innovativa e multimediale

Vivere a Roma

Nasce l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)

Grazie al nuovo strumento, i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della PA