Vivere a Roma

Vivere a Roma

Mutuo prima casa U36

L’agevolazione per gli under 36 anni che acquistano la loro prima casa è stata prorogata fino al 2027

Vivere a Roma

Periferie inclusive

Dal 12 agosto 2024 al 30 giugno 2026

Laboratori e corsi di formazione, ma anche colloqui di supporto psicologico e orientamento, dal progetto per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie

Vivere a Roma

Aule studio capitoline

Con tre nuove aperture si consolida il progetto della nuova rete delle aule studio di Roma

Vivere a Roma

Nuova Biblioteca della Camera di Commercio di Roma

All’interno della storica sede istituzionale dell'ente, una rinnovata sala studio accessibile gratuitamente

Vivere a Roma

Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19

I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro

Vivere a Roma

Technotown

Talk, factory, laboratori di rigenerazione creativa, mostre e la prima Casa del Podcast al mondo per una nuova esperienza innovativa e multimediale

Vivere a Roma

Nasce l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD)

Grazie al nuovo strumento, i cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale, indicando un indirizzo PEC dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali della PA

Vivere a Roma

Roma Live

Un nuovo portale, di uso immediato, con calendari e mappe interattive, per orientarsi nella vasta offerta culturale della città

Vivere a Roma

Save the Children: apre lo Spazio Giovani

Ha aperto ufficialmente le porte lo Spazio Giovani dell'associazione, ospitato presso la sede di rione Monti a Roma

Vivere a Roma

Casilino Sky Park

Aperto al pubblico il primo sky park italiano nel cuore del V Municipio