#header ul li.colore-studio a { color: #3b829c !important; } #header ul li.colore-studio a:after { width: 80% !important; }

Studio e formazione Formazione artistica

Corso Music Supervisor 2025

Dal 20 ottobre al 29 ottobre 2025
Un corso intensivo e gratuito organizzato da Netflix e Anica Academy. Pre-iscrizioni aperte
Corso Music Supervisor 2025

Anica Academy organizza con Netflix il corso La supervisione musicale, pensato per favorire sia lo sviluppo di nuovi talenti nel ruolo di Music Supervisor, sia la qualità dell’integrazione musicale nelle produzioni audiovisive italiane. L’obiettivo è quello di coltivare e far crescere una solida comunità di music supervisor in Italia, offrendo opportunità di sviluppo professionale, promuovendo il dialogo tra le diverse generazioni ed elevando gli standard del settore attraverso un percorso cross-funzionale e case studies di professionisti.

A chi si rivolge
Possono candidarsi maggiorenni in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadini Europei ed Extraeuropei, purché residenti in Italia e che operino nel mercato lavorativo italiano
  • in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo di studio superiore
  • buona conoscenza della lingua inglese.

Caratteristiche del corso
Il corso, rivolto a massimo 15 partecipanti (9 iscritti e 4 uditori) si svolgerà dal 24 al 28 novembre dalle 14.30 alle 19.30 in presenza, presso la sede di Anica Academy ETS, in viale Regina Margherita 286, Roma e presso la sede di Netflix Italia in Roma.

Modalità di partecipazione
Il candidato che intenda iscriversi al corso dovrà compilare l’apposito form online di pre-iscrizione disponibile sul sito dedicato entro le ore 18.00 del 29 ottobre 2025.

Bando completo su Anicaacademy.org.

Ultimo aggiornamento 29/10/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche