MAXXI 2025
Il 2025 del MAXXI conferma l’impegno del museo sulla strada dei linguaggi del contemporaneo, declinato in arte, architettura e design:
- Alberto Garutti – Temporali | dal 7 ottobre 2023 al 10 ottobre 2026
- The Large Glass | dal 13 dicembre al 25 ottobre 2026
L’artista Alex Da Corte cura il riallestimento della Collezione del Museo, mettendo in dialogo tra loro opere d’arte, d’architettura e di fotografia. - joyn! Un viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni | dal 20 dicembre al 20 aprile 2025
Un viaggio nel mondo e nella storia della crema spalmabile più famosa del mondo. - Something in the Water | dal 18 aprile al 12 ottobre 2025
Con una nuova produzione inedita, la mostra rappresenta un nuovo capitolo del progetto Water School di Oscar Tuazon, un’iniziativa artistica ed educativa che esplora le dinamiche e le politiche legate all’accesso alla terra, all’acqua e alle infrastrutture: una pratica omnicomprensiva di creazione di spazi di incontro e collaborazione. In mostra opere di: Lita Albuquerque, Saif Azzuz, Matthew Barney, Christo, Abraham Cruzvillegas, Torkwase Dyson, Leslie Hewitt, Nancy Holt, Pavlo Makov, Virginia Overton, Marjetica Potrč, Ugo Rondinone, Peter Sandbichler, Anna Sew Hoy, Oscar Tuazon. - Stop Drawing | dal 18 aprile al 21 settembre 2025
Insieme alla società, cambia l’architettura e con lei gli strumenti impiegati per produrla e comunicarla. La mostra esplora questo cambiamento attraverso l’evoluzione del suo strumento principe: il disegno. - ENTRATE – Nacho Carbonell. Memory, in practice | dal 23 maggio al 7 gennaio 2026
L’ingresso del Museo diventa uno spazio di sperimentazione per installazioni ambientali e interattive dove sostare in dialogo con il design contemporaneo. ENTRATE è un programma pluriennale dedicato al design, che intende ripensare la hall del Museo anche come luogo di promozione e condivisione della creatività contemporanea. - Douglas Gordon. Pretty much every film and video work from about 1992 until now’ish… | dal 30 maggio al 23 novembre 2025
Un’installazione multimediale di film e video presenta tutta l’opera di Gordon, tra i più influenti protagonisti della videoarte. - Stadi. Architettura e mito | dal 30 maggio al 26 ottobre 2025
Gli stadi, simboli di passioni e cambiamento, raccontano la storia delle città attraverso architettura, cultura e identità collettiva. - In viaggio per l’arte. La Galleria Pieroni 1975 – 1992 | dal 30 maggio al 9 novembre 2025
La mostra presenta l’archivio storico della Galleria Pieroni nelle storiche sedi di Pescara e Roma tra 1975 e il 1992. - Premio Graziadei per la Fotografia – Nicola Di Giorgio | dal 19 settembre al 2 novembre 2025
La mostra presenta l’avanzamento del progetto “Calcestruzzo” di Nicola di Giorgio, vincitore nel 2022 della VIII edizione del Premio. - Sveva Caetani: Forma e Frammento | dal 3 ottobre al 4 gennaio 2026
Un progetto che ricostruisce e decostruisce la figura dell’artista, rivelando un’anima ribelle e luminosa, sospesa tra radici e l’urgenza creativa. - 1+1 – The relational years | dal 1 ottobre all’8 marzo 2026
Un percorso dinamico che trasforma il MAXXI in un laboratorio di relazioni, convivialità e interazioni. - Rosa Barba | dal 28 novembre al 15 marzo 2026
Una retrospettiva che celebra il lavoro dell’artista e filmmaker Rosa Barba, la cui pratica destabilizza i termini concettuali dello spazio cinematografico. - Roma nel mondo | dal 28 novembre al 15 marzo 2026
Ecosistema urbano contraddittorio e complesso e unicum storico-architettonico senza eguali, Roma rappresenta un riferimento nell’evoluzione delle città a livello globale. - Elisabetta Catalano – Obiettivo sugli artisti | dal 28 novembre al 22 febbraio 2026
L’evoluzione del percorso della fotografa in relazione al rapporto con i musei: dalla committenza all’acquisizione fino alla costruzione di nuovi percorsi di ricerca. - Luigi Pellegrin – Prefigurazioni per Roma | dal 28 novembre al 1 marzo 2026
La mostra si muove tra visionari disegni di fantasia e la concreta possibilità di applicare queste visioni alla città di Roma.
Sul sito del museo sono disponibili informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le tariffe.
Ultimo aggiornamento 04/09/2025