Dominio Pubblico – call 2025
La Città agli Under 25 lancia la call Together We Stand per il percorso formativo su teatro, street art, arti sceniche
18ª Quadriennale d’arte
Dal 11 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026Fantastica è il grande progetto espositivo corale che racconta la scena attuale dell’arte contemporanea italiana post Duemila, scandita in cinque diversi capitoli
Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore
Dal 23 maggio al 02 novembre 2025La mostra che propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Museo delle Civiltà 2025
Dal 04 marzo 2025 al 01 marzo 2026Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo
FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale
Dal 14 febbraio 2025 al 18 gennaio 2026Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca
Spazio Treccani Arte
Nuovo progetto per lo spazio espositivo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana aperto al pubblico. Ingresso gratuito
MAXXI 2025
Un anno più ricco che mai per il Museo nazionale delle arti del ventunesimo secolo: dalla fotografia all'architettura, dal design alla sociologia
La Galleria Nazionale 2025
Dal 17 giugno al 28 settembre 2025Le esposizioni temporanee che accompagnano la stagione estiva della galleria
Calendario
Assistente
Consigliati
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma