Museo di Roma in Trastevere 2025
- Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi | dal 14 maggio al 21 settembre 2025
In circa 60 opere la mostra ricostruisce – anche grazie a lettere, testi, documenti e articoli – la personalità e l’ultima parte della vita della donna, non più solo fotografa ma militante. Un’esposizione che documenta la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana. Le foto illustrano il percorso di Tina Modotti fotografa della realtà sociale messicana, la sua integrazione, il suo vincolo sentimentale e artistico con gli ambienti culturali dell’epoca e la sua radicalizzazione al Partito Comunista Messicano, fino agli ultimi scatti durante l’esilio di Berlino, nel 1930. - A mano libera. Arte e cinema d’animazione in Italia | dal 13 giugno al 12 ottobre 2025
Progetto espositivo dedicato alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d’animazione tra il 1957 e il 1977. La mostra, curata da Bruno Di Marino, prende in considerazione un centinaio di opere di vario tipo (disegni, dipinti, storyboard, rodovetri, fondali, pupazzi, opere fotografiche. ecc.) e una trentina di film, il tutto realizzato nell’arco di un ventennio, 1957-1977, periodo in cui – tra l’altro – va in onda “Carosello”, fortunata trasmissione tv che, oltre a influenzare i consumi e i costumi degli italiani, ha contribuito a consolidare dal punto di vista produttivo l’animazione nostrana. - Legami intangibili. Ventotto paesaggi festivi in mostra | dal 19 settembre al 1 marzo 2026
Il progetto è il vincitore di Strategia Fotografia 2022, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. La mostra rappresenta un’occasione per riflettere sul tema della festa – riletta in chiave autoriale e contemporanea – in relazione ai paesaggi. Saranno esposti 28 reportage realizzati da Marina Berardi, Barbara Di Maio, Francesco Faraci, Francesco Francaviglia, Fausto Podavini, fotografe e fotografi sensibili alla ricerca etnografica e alla sperimentazione di nuovi linguaggi. Un viaggio festivo che, esplorando i paesaggi, incontra luoghi, individui ed ecologie.
Ultimo aggiornamento 08/09/2025