#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Lavoro nel settore pubblico

Polizia penitenziaria: concorso 653 Allievi agenti 2025

Dal 11 luglio al 12 settembre 2025
653 i posti a bando, per cittadini italiani under 28 con diploma di scuola superiore e volontari in ferma prefissata in servizio o in congedo
Polizia penitenziaria: concorso 653 Allievi agenti 2025

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un bando di concorso pubblico, per esame e titoli, per complessivi 653 allievi agenti del ruolo maschile Corpo di polizia penitenziaria:

  • 391 posti sono riservati a volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) e in ferma prefissata (VFP1 e VFP4) in servizio da almeno 12 mesi; volontari in ferma prefissata in congedo (già VFP1 e VFP4), che abbiano completato almeno 12 mesi di servizio.
  • 262 posti sono destinati ai cittadini italiani.

Requisiti
I requisiti richiesti per la partecipazione ai concorsi sono:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto i 18 anni e non aver compiuto (alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda):
    il 25° anno di età per i volontari in ferma prefissata. Tale limite di età è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e comunque non superiore a tre anni;
    il 28° anno di età per i cittadini italiani;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
  • titolo di studio:
    – per il primo profilo: diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media);
    – per il secondo profilo: diploma d’istruzione secondaria d secondo grado (scuola superiore).

Modalità di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata in modalità telematica, compilando l’apposito form online su www.inpa.gov.it, entro il 12 settembre 2025.

Ulteriori informazioni sul sito del Ministero della Giustizia.

Ultimo aggiornamento 16/07/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche