Appuntamento in Giardino 2023
Dal 03 giugno al 04 giugno 2023Torna l'evento che invita il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani
Festival Treccani della Lingua Italiana
Dal 27 maggio al 11 giugno 2023Sesta edizione del primo festival interamente incentrato sulla lingua italiana, dedicata alla memoria dell’insigne studioso, linguista e filologo Luca Serianni
Passeggiate romane
Dal 25 maggio al 22 giugno 2023Al via gli itinerari gratuiti alla scoperta di Roma moderna e contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
Dal 09 giugno al 11 giugno 2023Tre giorni di laboratori, talk, performance, mostre, proiezioni, musica ad accesso libero e gratuito
Re:humanism – Sparks and Frictions
Dal 24 maggio al 18 giugno 2023Grande mostra collettiva gratuita dedicata al rapporto fra arte contemporanea e intelligenza artificiale
Gli approdi del mito
Dal 19 maggio al 06 agosto 2023Prima edizione di un Festival che vuole valorizzare l'ecosistema naturale e storico del Parco archeologico di Ostia antica, con un ricco calendario di eventi tra arte, archeologia, storia e natura
Mostre Fondazione Memmo
Sin Wai Kin – Dreaming the End
Dal 04 maggio al 29 ottobre 2023La prima personale in Italia dell'artista canadese ruota attorno all'opera video da cui prende nome la mostra, interamente girata a Roma. Ingresso gratuito
Premio Strega 2023 in biblioteca
Dal 13 aprile al 16 giugno 2023Dopo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega, arrivano gli incontri con gli scrittori
Calendario
Assistente
Consigliati
Passeggiate romane
Dal 25 maggio al 22 giugno 2023Al via gli itinerari gratuiti alla scoperta di Roma moderna e contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
Caracalla Festival 2023
Dal 30 maggio al 10 agosto 2023Il Teatro dell'Opera torna a Caracalla con un vero e proprio festival interdisciplinare, dalla lirica al cinema, dalla musica pop al balletto. Biglietti ridotti con Informagiovani
LAZIO YOUth CARD
È scaricabile gratuitamente l'app che raccoglie sconti e promozioni destinati a ragazzi dai 14 ai 29 anni residenti o domiciliati Lazio
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma