Mostre La Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale 2023
Dal 31 marzo al 18 giugno 2023Al totale riallestimento delle opere della vastissima collezione del museo si affiancano le mostre temporanee nelle sale della galleria
Mostre Terme di Diocleziano
L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi
Dal 04 maggio al 30 luglio 2023Attraverso circa 300 pezzi eccezionali, la mostra esplora in modi inaspettati e spettacolari il rapporto complesso e variegato che intratteniamo con gli antichi
Mostre Terme di Diocleziano
Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua
Dal 07 aprile al 31 maggio 2023Una mostra per celebrare Roma attraverso il più nobile dei quattro elementi
Mostre Palazzo delle Esposizioni
World Press Photo 2023
Dal 05 maggio al 04 giugno 2023Torna al Palazzo delle Esposizioni la premiere italiana della 66° edizione del World Press Photo
Mostre Fondazione Memmo
Sin Wai Kin – Dreaming the End
Dal 04 maggio al 29 ottobre 2023La prima personale in Italia dell'artista canadese ruota attorno all'opera video da cui prende nome la mostra, interamente girata a Roma. Ingresso gratuito
Mostre Galleria Borghese
Dosso Dossi. Il Fregio di Enea
Dal 04 aprile al 11 giugno 2023Per la prima volta vengono riunite in un’unica sede cinque delle dieci tele che componevano il fregio realizzato dall'artista per il Duca Alfonso I d’Este
Mostre Museo Carlo Bilotti
Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Dal 25 marzo al 02 luglio 2023Un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere. Ingresso gratuito
MACRO 2023
Dal 08 marzo al 27 agosto 2023Un'intensa stagione espositiva, ricca di extra e appuntamenti quotidiani, per il museo dell'immaginazione preventiva. Ingresso gratuito
Mostre Chiostro del Bramante
Michelangelo Pistoletto. Infinity
Dal 18 marzo al 15 ottobre 2023Non una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza attraverso le opere simbolo di Pistoletto - dalle storiche alle più recenti, dal 1966 al 2023
Mostre Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
Dal 13 gennaio al 24 settembre 2023Il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa 1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta
Calendario
Assistente
Consigliati
Passeggiate romane
Dal 25 maggio al 22 giugno 2023Al via gli itinerari gratuiti alla scoperta di Roma moderna e contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
Caracalla Festival 2023
Dal 30 maggio al 10 agosto 2023Il Teatro dell'Opera torna a Caracalla con un vero e proprio festival interdisciplinare, dalla lirica al cinema, dalla musica pop al balletto. Biglietti ridotti con Informagiovani
LAZIO YOUth CARD
È scaricabile gratuitamente l'app che raccoglie sconti e promozioni destinati a ragazzi dai 14 ai 29 anni residenti o domiciliati Lazio
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma