VokalFest 2025
Sabato 8 novembre e domenica 9 novembre 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, la voce — il primo strumento musicale, quello che accomuna popoli e latitudini dalla notte dei tempi — diventa protagonista di una maratona sonora che attraversa generi, culture e tempi, il Vokalfest: festival ormai alla sua tredicesima edizione.
Protagonisti di questa edizione saranno alcune tra le formazioni più rappresentative della scena vocale nostrana. Si parte l’8 novembre con i Neri per Caso, il gruppo a cappella più noto in Italia. Nella stessa giornata l’Anonima Armonisti, con la loro ironia e raffinatezza armonica guidano da annia la musica vocale capitolina.
Il 9 novembre sarà invece la giornata della celebrazione collettiva, con le incursioni teatrali e vocali degli Oblivion e la ricerca ritmica e urbana dei Rebel Bit, che uniscono voce ed elettronica.
Ma non solo: tra le varie formazioni ci sarà il gospel dei Tibur Community Gospel Choir diretto da Gianluigi Zucchi, e la musica popolare delle varie regioni italiane del Coro Cantering diretto da Dodo Versino, il coro dei giovanissimi 4Joy di Savigliano da Cuneo diretti da Dario Piumatti, il Coro Musicanova – vincitore di numerosi concorsi internazionali di polifonia sacra diretti da Fabrizio Barchi, l’Har(d)Coro – il coro di Zalib, centro culturale gestito da giovani, molto attivo nel primo Municipio della Capitale, diretto da Nadya Borzak, fino al dodicetto vocale del Minuscolo Spazio Vocale diretto da Filippo Stefanelli.
Due giornate per ascoltare, partecipare, sperimentare: VokalFest 2025 invita il pubblico non solo ad assistere, ma a ritrovare la propria voce, riconoscendo in essa il punto d’origine di ogni suono, di ogni emozione, di ogni linguaggio.
Programma completo e maggiori informazioni su Associazionedecanto.com.
Ultimo aggiornamento 29/10/2025