Cultura e spettacolo Giovani artisti
Premio Barcellona 2025
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona pubblicano il bando della V edizione del Premio Barcellona. Il premio offre la possibilità a due giovani designer di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona per approfondire professionalmente le tematiche inerenti l’ecodesign.
A chi si rivolge
Gli aspiranti al Premio Barcellona dovranno possedere i seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere nati dopo il 31 dicembre 1990;
- possedere una Laurea triennale o magistrale o a ciclo unico, o titolo equipollente riconosciuto, in Design o in Architettura, o un Diploma Accademico di primo o di secondo livello o a ciclo unico, o titolo equipollente riconosciuto, in Design, oppure un titolo postlaurea (Master di Secondo Livello, Dottorato o titolo equipollente riconosciuto) attinente al Design;
- svolgere comprovata attività di progettazione e/o di ricerca nel settore specifico del design sostenibile;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese e/o spagnola.
Caratteristiche della residenza
I designer vincitori, oltre all’attività in studi specializzati nelle tematiche previste dal bando, potranno partecipare alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e da IED – Istituto Europeo di Design Barcellona.
Per la V edizione del premio verranno assegnate due borse di studio della durata di 6 mesi (gennaio – giugno 2026), che prevedono ciascuna i seguenti benefici:
- un assegno mensile di euro 2.312,50 a copertura delle spese di soggiorno e delle spese di viaggio da e per Barcellona;
- la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.
Modalità di partecipazione
Il termine per presentare la domanda di partecipazione al Premio Barcellona è fissato alle ore 12.00 del 1 settembre 2025.
Bando completo e maggiori informazioni su Creativitacontemporanea.cultura.gov.it
Ultimo aggiornamento 15/07/2025